Comunicati stampa

Anci in audizione, impegni solo su investimenti, poca attenzione su spesa corrente e perequazione

Davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, l’Associazione, rappresentata da Pietro Piciocchi, assessore di Genova, ha auspicato un confronto tecnico-politico prima delle manovra finanziaria per il 2020-22. Si parta da riduzione del peso del debito e dalla riformulazione della perequazione
Leggi tutto

Castelli: “Governo rinvii obbligo per i piccoli Comuni come promesso. Siamo molto preoccupati” 

“Ci aspettavamo uno stralcio di questa norma, come dichiarato nei giorni scorsi dal viceministro Laura Castelli e dal sottosegretario Stefano Candiani ma ad oggi non abbiamo alcun riscontro. Un adempimento che sarebbe oltremodo gravoso per gli oltre 5mila piccoli Comuni italiani"
Leggi tutto

Raccontare Città e territori, oggi seminario giornalisti in Anci. Evento in diretta streaming

L’incontro si propone di focalizzare l’attenzione sulle attività di comunicazione dei comuni e sul rapporto coi media, sia tradizionali che nuovi, ma anche sull’esigenza di aggiornare linguaggi e strumenti necessari per raccontare in modo sempre più efficace le città e i territori. SEGUI LA DIRETTA
Leggi tutto

L’Anci e il Sindacato Italiano Militare Carabinieri (SIM) firmano un protocollo d’intesa

Programmazione di corsi di formazione rivolti alle polizie locali ma anche organizzazione di incontri nelle scuole per diffondere, tra i giovani cittadini, la cultura della legalità e del rispetto dell’ambiente. Queste alcune delle attività che Anci e SIM Carabinieri si impegneranno a realizzare
Leggi tutto

Anci in Stato-città, si sblocchi decreto sulla procedura per la rinegoziazione dei mutui MEF

Pella: “Chieste notizie su decreto per sbloccare i 60 milioni della Legge Realacci”. Ottenuta la convocazione a breve di un tavolo tecnico insieme al MIUR e al MEF per discutere del rimborso dei pasti al personale statale docente e Ata della scuola e dell’aumento delle risorse stanziate”
Leggi tutto

Anci: “In Stato-città accolta nostra richiesta su contabilità economico-patrimoniale”

I vice presidenti Pella e Nogarin, e il sindaco di Novara Canelli: “Grazie al governo, passo fondamentale per una definitiva semplificazione della vita dei comuni su cui abbiamo avanzato tante proposte, specie sui piccoli”. Soddisfatto anche Mauro Guerra, presidente della Commissione Finanza Locale
Leggi tutto

Rinnovo contratto dirigenti e segretari. Di Primio: “Elementi innovativi, si attualizzino norme”

Il presidente del Comitato di settore, sindaco di Chieti e vicepresidente Anci: “Si costituirà una specifica sezione contrattuale per valorizzare le figure di vertice, ove andranno definiti concretamente i contenuti delle attività di sovraintendenza e coordinamento assegnati dal TUEL ai segretari”.
Leggi tutto

Orlando: “Governo emani norma urgente per attenuare loro difficoltà finanziarie”

Il sindaco di Palermo: “Durante i tavoli della scorsa settimana in Stato Città e Unificata sono state concordate norme straordinarie che consentono la chiusura dei bilanci di previsione, ora vanno accompagnate da un accordo per un trasferimento regionale straordinario, in corso di definizione”.
Leggi tutto

Decaro: “Apprezziamo la disponibilità ma ora serve un segnale concreto e immediato del governo”

Decaro: "Serve subito, in uno dei provvedimenti all’attenzione del Consiglio dei ministri di oggi, una proroga del termine per la contabilità economico patrimoniale". Pella: "Dobbiamo portare a compimento una visione condivisa per non vanificare la giusta direzione di collaborazione con il governo"
Leggi tutto

Falcomatà: “Governo intervenga su blocco ammortamento debito a trent’anni deciso da Consulta”

Il sindaco di Reggio Calabria: "Aspettiamo fiduciosi di vedere risolta una criticità che oltre a creare disparità di trattamento tra enti potrebbe portare al dissesto più di cento Comuni, alcuni anche di grande dimensione, che hanno applicato una legge dello Stato ora dichiarata illegittima”
Leggi tutto