In Evidenza

La nota di lettura Anci al cosiddetto Decreto Pnrr bis e la legge di conversione

La nota di lettura Anci sulla Legge 29 giugno 2022 , n. 79, (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza), cosiddetto Decreto Pnrr bis e la relativa legge di conversione
Leggi tutto

Decaro: “Auguri ai nuovi sindaci, le loro comunità e il Paese hanno bisogno della loro energia”

Il presidente dell'Anci: "Sono sicuro che dalle elette e dagli eletti riceveremo il contributo di idee, di lavoro e di energia di cui abbiamo bisogno. Spero la nostra Associazione possa rappresentare anche per voi un punto di riferimento nella straordinaria avventura che state per intraprendere"
Leggi tutto

Tommasi a Verona, Guerra a Parma, Fiorita a Catanzaro. Tutti i risultati del ballottaggio

Chiuse le urne per i ballottaggi in 65 Comuni di cui 13 Comuni capoluogo. Mario Pardini, del centrodestra, è il nuovo sindaco del comune di Lucca. Centrodestra che vince anche a Gorizia con Rodolfo Ziberna e a Frosinone con Riccardo Mastrangeli. Mentre a Viterbo e Como vincono i candidati della lista civica: Chiara Frontini e Alessandro Rapinese
Leggi tutto

Orlando: “Di fronte a nuove disuguaglianze e povertà aumentiamo livelli essenziali servizi”

Il Ministro nel suo intervento parte dai livelli essenziali dei servizi che assieme alla crescita dei diritti esigibili passano per il passano per il potenziamento dell’ambito territoriale. Necessaria l’integrazione tra welfare municipale e sistema sanitario
Leggi tutto

Carfagna: “Forte responsabilità nell’uso di queste risorse se no saremo colpevoli dello spreco”

La Ministra per il sud e la coesione territoriale ha illustrato i provvedimenti per il rilancio del sud tra Pnrr nuova programmazione. Nell’intervento parla delle risorse aggiuntive per il mezzogiorno provenienti anche dalla nuova programmazione negoziata dell’UE fino al 2027
Leggi tutto

Decaro: “I Comuni sono stati puntuali all’appuntamento PNRR, ma è solo l’inizio del cammino”

Il presidente nella sua relazione ha rivendicato le modifiche procedurali ottenute a partire dall’assegnazione diretta ai Comuni delle risorse. “In sette mesi molte cose sono cambiate e dovremo essere molto più bravi per adeguare il nostro passo di marcia”. Si intervenga soprattutto su semplificazione delle procedure e aumento dei costi. Scarica la relazione integrale e il video dell'intervento
Leggi tutto

Lamorgese: “Viminale è la casa dei Comuni, a breve in arrivo personale per aiutare”

Nel suo intervento la ministra dell'Interno ha sottolineato la straordinaria occasione data dalle misure del Pnrr, fondamentali per "per disegnare un nuovo percorso che parte dai territori. Da parte nostra, faremo in modo di utilizzare le risorse per migliorare le città con uno sguardo all’Europa”
Leggi tutto

Pnrr. Le misure per i Comuni su transizione ecologica, mobilità sostenibile e istruzione

Delle opportunità del piano per l’ammodernamento degli impianti, efficientamento della gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile delle città e istruizione si è discusso con i Capi di Dipartimento dei Ministeri coinvolte nella programmazione di avvisi e bandi in materia.
Leggi tutto

Bianchi: “La scuola deve rendere capaci di costruire comunità facendo sintesi tra le autonomie”

Il ministro: “Centrale la lotta alla dispersione scolastica e la formazione degli insegnanti. Se non si è in grado di intervenire sulle capacità formative, aumenterà il divario tra chi è in grado di dominare le nuove tecnologie e chi non lo è”.
Leggi tutto

Gentiloni: “Su Pnrr Italia ha rispettato tabella marcia, ruolo chiave dei sindaci per sfide futuro”

Il commissario Ue: “Dobbiamo continuare l’opportunità del PNRR per uscire da una situazione di crescita anemica del nostro paese che dura da quasi un quarto di secolo”. Il presidente del Consiglio nazionale Anci Enzo Bianco ha introdotto il suo intervento
Leggi tutto