Eventi Anci

L’Anci organizza ogni anno eventi a carattere nazionale, primo fra tutti l’assemblea nazionale dell'Associazione. Per sviluppare tale attività, l’Anci si avvale della società in house Anci Comunicare che svolge attività di marketing istituzionale e associativo, pubbliche relazioni, promozione ed eventi.

Il ruolo delle Città Medie per la costruzione dell’Agenda Urbana Nazionale

La Consulta delle Città Medie proporrà un testo normativo integrativo alla Legge Delrio che introduca la competenza della pianificazione strategica ai capoluoghi di provincia e l'introduzione di un fondo dedicato alla redazione di piani strategici
Leggi tutto

La testimonianza alla XXXIV assemblea Anci di Vicenza Maria Rosa Pavanello (video)

In Plenaria si è parlato di esperienze di progetti Sprar che qua nel veneto stanno crescendo coinvolgendo 700 migranti. le attività: apprendimento e inserimento lavorativo
Leggi tutto

Sant’Agostino (Cornaredo): “Semplificare comunicazione per opportunità poveri attivate da Comuni”

Il sindaco: “Chi ha fragilità economica ha anche fragilità nel cogliere le opportunità che ci sono per ricevere un aiuto"
Leggi tutto

Il Piano banda Ultra larga nei Comuni

Piano banda ultra larga, Progetto Italia WiFi e Sistema Informativo Federato delle Infrastrutture: sono questi i temi sui quali si è concentrato il confronto fra Ministero dello Sviluppo Economico e Comuni in tre incontri svolti all'interno della Assemblea Anci
Leggi tutto

La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci Ilaria Caprioglio, sindaco di Savona

Il sindaco di Savona: "Lo Sprar per noi è esperienza positiva. A breve tre centri per trenta minori stranieri non accompagnati"
Leggi tutto

La testimonianza alla XXXIV assemblea Anci di Oliviero Forti, resp. immigrazione Caritas Italiana

Il tema della integrazione sui territori è una sfida per tutti che va affrontata insieme enti locali e terzo settore. Caritas italian fortemente impegnata in questo ambito con oltre 25 mila posti in accoglienza
Leggi tutto

Giachi: “Una città buona per gli ultimi è buona per tutti”

La vicesindaca di Firenze: “Non indurre nei cittadini la separazione tra chi è italiano e chi no quando parliamo di persone che si trovano in fondo alla classifica di chi vive bene"
Leggi tutto

Fanelli: “Con ‘Il Borgo del Benessere’ diamo nuova visione alla nostra comunità”

Il sindaco di Riccia “Abbiamo messo insieme le criticità del nostro territorio, la disoccupazione giovanile e l’invecchiamento della popolazione, per dare vita ad una esperienza che ci ha consentito di dare risposte ai cittadini e di affermare una nuova visione per la nostra comunità”
Leggi tutto

Centoz: “Sperimentiamo modelli innovativi di gestione dell’edilizia residenziale pubblica”

Il sindaco di Aosta: “Abbandonare modelli tradizionali di gestione dell’edilizia residenziale pubblica, avviando un modello misto che metta insieme le fasce deboli della popolazione con le giovani coppie in cerca di autonomia e di abitazioni a prezzo accettabile”
Leggi tutto

Canelli (Novara): “A Novara lavori manutenzione urbana a cittadini in difficoltà, governo ci pensi”

Il sindaco di Novara: "Abbiamo messo i cittadini fuori dal mercato del lavoro insieme in squadre da quaranta persone che si occupano di manutenzione cittadina dei parchi, della tinteggiatura delle scuole e di molto altro"
Leggi tutto