Dialogo con le istituzioni

Nella sezione Dialogo con le istituzioni si troveranno i principali momenti di confronto con le istituzioni nazionali. Dagli esiti sugli incontri con Governo e Parlamento, alle posizioni espresse da Anci durante le audizioni alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. In questo spazio verranno pubblicati anche documenti e relative dichiarazione sugli esiti delle riunioni di Conferenza Unificata e Stato Città, oltre a notizie e approfondimenti sull'attività di Anci presso il Comitato delle Regioni di Bruxelles .

Firmato a Milano accordo tra Anci e Associazione nazionale Alpini su sicurezza e protezione civile

Il vice presidente vicario Anci Roberto Pella: “Istituzionalizzate attività che già oggi comuni e Alpini mettono in campo con dedizione nei nostri territori”. Favero presidente Ana: “Rafforzato lo spirito di collaborazione che accomuna le due associazioni chiamate a codificarlo anche per il futuro”
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 17 aprile 2019. L’ordine del giorno e gli esiti della riunione

Disponibile e scaricabile l’ordine del giorno e relativi documenti della Conferenza Unificata del 17 aprile 2019.Tra i principali punti all’ordine del giorno il fondo famiglia 2019 e la modulistica unificata per le comunicazioni alla Pubblica amministrazione.
Leggi tutto

Anci e Confcommercio-Imprese per l’Italia impegnate a promuovere processi di rigenerazione urbana

Le parti si impegnano a favorire il dialogo tra Comuni e associazioni territoriali di Confcommercio affinché, supportati da ampi partenariati locali, possano sviluppare percorsi condivisi di rigenerazione urbana a favore di nuove economie in grado di generare positive ricadute sul territorio
Leggi tutto

Anci in audizione: “Regole flessibili sugli orari e potere ai sindaci interpreti bisogni territori”

Il sindaco di Mola Giuseppe Colonna ha rappresentato l’associazione davanti la X Commissione Attività produttive e commercio della Camera. “Vanno definiti ambiti territoriali specifici per tenere conto delle peculiarietà territoriali, pensando ad aree omogenee dove innestare le politiche dei comuni”
Leggi tutto

Dalla Magna Grecia la ‘Carta di Agrigento’. Ecco le proposte per una nuova agenda europea

Da Agrigento, amministratori locali e addetti al settore hanno messo a punto una prima serie di punti programmatici di quella che sarà la Carta di Agrigento. Il documento 'aperto' raccoglierà ora le idee e le proposte di tutti gli amministratori locali. Guarda il videoracconto della due giorni
Leggi tutto

Più formazione per i progetti UE e fare rete. Le parole d’ordine della prima giornata ad Agrigento

Ad Agrigento la prima giornata del convegno che domani porterà ad una prima stesura della Carta di Agrigento, un documento ‘aperto che in questa due giorni vedrà una prima stesura, che si arricchirà nei prossimi giorni di idee e proposte di altri sindaci e amministratori locali
Leggi tutto

Anci ed Admo siglano protocollo di intesa per incentivare la cultura della donazione

Il presidente dell’Anci Decaro: “I comuni ci credono e investono in periodiche campagne di sensibilizzazione, tanti dotandosi del registro donatori forniscono un servizio specifico e utile”. Malavolta (Admo): “Insieme per un progetto comune che favorisca la partecipazione dei cittadini al registro”
Leggi tutto

Bianco: “Ad Agrigento per una nuova agenda che dia centralità a Comuni e autonomie locali”

Oggi previsti , tra gli altri, il vice presidente di Regione Sicilia Gaetano Armao, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il presidente del Museo Egizio Evelina Christillin, il direttore di Federculture Claudio Bocci e Antonio Caponnetto, direttore generale Agenzia per la Coesione 
Leggi tutto

Conferenza Stato-Città straordinaria 28 marzo 2019. L’ordine del giorno e gli esiti delle riunione

Disponibile e scaricabile l’ordine del giorno e relativi documenti della Conferenza Stato-Città del 28 marzo 2019. Tra i principali punti all’ordine del giorno le spese sostenute dai Comuni per le mense scolastiche per personale e ATA statale
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 28 marzo 2019. L’ordine del giorno e gli esiti della riunione

Pubblichiamo l’ordine del giorno e relativi documenti della Conferenza Unificata del 28 marzo 2019. Tra i principali punti all’ordine del giorno il fondo per la progettazione delle infrastrutture e le modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA
Leggi tutto