Dialogo con le istituzioni

Nella sezione Dialogo con le istituzioni si troveranno i principali momenti di confronto con le istituzioni nazionali. Dagli esiti sugli incontri con Governo e Parlamento, alle posizioni espresse da Anci durante le audizioni alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. In questo spazio verranno pubblicati anche documenti e relative dichiarazione sugli esiti delle riunioni di Conferenza Unificata e Stato Città, oltre a notizie e approfondimenti sull'attività di Anci presso il Comitato delle Regioni di Bruxelles .

Conferenza Unificata Straordinaria del 3 luglio. Odg, esiti della riunione e documenti

Disponibile e scaricabile l’ordine del giorno della Conferenza Unificata Straordinaria del 3 luglio 2019 e i documenti relativi ai punti n.3, n.4, n.12 dell’odg
Leggi tutto

Conferenza Unificata Straordinaria del 27 giugno. Ordine del giorno ed esiti della riunione

Disponibile e scaricabile l’ordine del giorno della Conferenza Unificata Straordinaria del 27 giugno 2019. Due i punti all’ordine del giorno sul dl delega al governo per il riordino della materia dello spettacolo e modifica del codice dei beni culturali e paesaggio” e sul “Reddito di cittadinanza"
Leggi tutto

Passano all’unanimità due pareri italiani. Il plenum del Cdr chiede più protagonismo dei territori

I pareri di Michele Emiliano (Regione Puglia) e Roberto Ciambetti (Regione Veneto) riguardano la decarbonizzazione e le catastrofi transfrontaliere. I poteri locali chiedono più attenzione ai nuovi organi dell'Ue. Il capo delegazione, Enzo Bianco: “Non lasciare tutte le decisioni a Stati e governi”
Leggi tutto

A Bruxelles la plenaria del CdR. Risoluzione su prossima agenda Ue al centro della prima giornata

Domani 27 giugno la delegazione italiana presenterà due pareri, a firma Emiliano (Puglia) e Ciambetti (Veneto), sul clima e sulle catastrofi naturali. Illustrata ieri la piattaforma del Comitato delle Regioni sul miglioramento delle pratiche di accoglienza nei piccoli e medi comuni europei
Leggi tutto

Anci e Telefono azzurro siglano intesa biennale per attività a tutela di bambini e adolescenti

Realizzare interventi congiunti Anci-Telefono Azzurro per progettare attività ed iniziative a carattere nazionale e internazionale per proteggere e tutelare i bambini e gli adolescenti esposti a situazioni di rischio educativo o coinvolti in situazioni di disagio psico-sociale
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 20 giugno. Ordine del giorno ed esiti della riunione

Disponibile e scaricabile l’ordine del giorno della Conferenza Unificata del 20 giugno 2019. Tra i principali punti all’ordine del giorno le risorse per l’edilizia residenziale sociale, promozione per l’inclusione scolastica degli studenti disabili e riparto dei fondi per le mense biologiche
Leggi tutto

Pensionati e amministratori comunali contro il degrado e per il recupero degli spazi urbani

Sottoscritto un protocollo d’intesa tra Anci e Cna per il programma “Nonni per le città”. Il presidente Decaro: “Nel delicatissimo ruolo assolto dai sindaci i concittadini con più anni sulle spalle possono essere alleati preziosi. Anche e proprio in un dialogo opportuno e fecondo con i più giovani”
Leggi tutto

Anci in audizione, testo ora all’esame della Camera non ha recepito le richieste dei Comuni

Davanti alla commissione Ambiente, i sindaci di Norcia, Nicola Alemanno e di Teramo Gianguido D’Alberto hanno lanciato l’allarme sui ritardi della ricostruzione e sul mancato accoglimento degli emendamenti illustrati più volte dall’Anci ai rappresentanti del governo. Guarda le videointerviste
Leggi tutto

Siglato il protocollo d’intesa tra Anci e Favo (Associazioni di Volontariato in Oncologia)

Il protocollo ha tra le sue finalità quella di definire le forme di collaborazione per accrescere da parte dei Comuni Italiani la conoscenze della mission e degli obiettivi della Giornata del Malato Oncologico e creare sinergie tra le istituzioni locali, associazioni dei pazienti e i familiari
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 6 giugno. Ordine del giorno ed esiti della riunione

Disponibile e scaricabile l’ordine del giorno della Conferenza Unificata del 6 giugno 2019. Tra i principali punti all’ordine del giorno l’approvazione della graduatoria relativa al Bando “Sport e Periferie ed il decreto Mef sull’avvio a regime della rilevazione SIOPE per le Fondazioni liriche.
Leggi tutto