Buone pratiche

I sindaci ai cittadini: “Nelle edicole giornali e servizi”

Campagna dell’Anci con la collaborazione della Fieg con l'obiettivo di promuovere i giornali e le edicole come luoghi di aggregazione e di erogazione d'informazioni sul territorio
Leggi tutto

Il programma Urbact e le soluzioni per il rilancio sociale ed economico delle città

Conoscere le principali soluzioni sviluppate dalle città italiane ed europee sul rilancio socio-economico è il focus al centeo dell’infoday organizzato da Confcommercio il 24 giugno dalle 10 alle 13 in collaborazione con Anci, punto di contatto nazionale del programma europeo Urbact. Nell'articolo il link per iscriversi
Leggi tutto

Il 24 giugno webinar Anci e Facebook-Binario F sui social nelle realtà locali in tempo di pandemia

Interverranno al dibattito: Ida D’Alessandro, government partner manager Facebook, Micaela Abbinante, dirigente responsabile informazione e comunicazione Azienda sanitaria locale BT, Mauro Masnaghetti, comandante della polizia locale Albano e Castelgandolfo e Irene Bosu, portavoce del sindaco di Nuoro e social media manager del gruppo Protezione civile comunale
Leggi tutto

Federico II celebra 797 anni. de Magistris e Lorito: “L’Università punto d’orgoglio della città”

"Il 5 giugno 1224, Federico II, la più antica Università statale e laica del mondo, compie 797 anni”. Il sindaco della città partenopea, Luigi de Magistris ricorda la nascita dell'Ateneo "riconosciuto come punto di riferimento culturale del Mezzogiorno", e anche “come risorsa dell’identità dei giovani e dei cittadini nell’orgoglio napoletano, di studiare e vivere in una tra le Università più importanti a livello mondiale” 
Leggi tutto

Falcomatà: “Raccontiamo la rinascita dei beni confiscati. Nuovi usi e servizi per la comunità”

"Chiediamo a tutte le amministrazioni di partecipare alla campagna promossa da Anci, uno strumento di condivisione, che ci consentirà di raccontare l'Italia migliore, unendo le tessere di un enorme mosaico di storie positive che devono essere conosciute, sostenute e replicate"
Leggi tutto

Webinar Anci e Facebook sui social nelle realtà locali al tempo della pandemia

Nel corso dell'incontro online si punteranno i riflettori sul tema della comunicazione social durante la pandemia e come, attraverso esperienze locali e buone pratiche, sono stati creati canali di comunicazione diretta ed immediata con i cittadini
Leggi tutto

#RinasciLegale, al via la campagna per raccontare la rinascita dei beni confiscati nei Comuni

Immobili che rinascono, rigenerati a nuova vita e messi a disposizione della comunità locale. Tutti i Comuni possono partecipare alla campagna social per raccontare i propri progetti: basta inviare alla mail campagnesocial@anci.it foto e breve descrizione dell'iniziativa entro il 28 maggio
Leggi tutto

I progetti di “Sinergie”: racconti di resilienza, l’esperienza di Bergamo e Bari

Con il progetto “BABELE – Bari Bergamo Local Energy” si intende trasferire una modalità di gestione condivisa di spazi pubblici partendo dal modello dell’Ats Spazio 13 di Bari nel contesto territoriale di Bergamo
Leggi tutto

#TiComunico, da app a social fino ad una comunicazione “strada per strada”: l’esperienza dei Comuni

Come comunicano le amministrazioni locali ai propri cittadini i servizi attivi, i progetti e le misure in campo nei diversi settori di intervento? L’Anci ha lanciato da qualche giorno la campagna social #TiComunico per raccontare le esperienze delle amministrazioni locali. Dalla realizzazione di app a veri e propri palinsesti social per essere accanto ai cittadini e alle persone più fragili
Leggi tutto

“La notte che verrà”, una passeggiata sul Lungo Dora con l’artista Willie Peyote

"La notte che verrà” è un’iniziativa realizzata in collaborazione con La Stampa che prevede una serie di video interviste sulla notte con artisti, scrittori e sportivi, realizzati camminando sul Lungo Dora torinese. Nella prima puntata è stato intervistato il cantautore e rapper Willie Peyote, fresco della sua esperienza al Festival di Sanremo
Leggi tutto