Welfare

                                  

Bianco: “Bene intesa in Unificata su piano triennale e sua impostazione operativa”

Il presidente del Consiglio nazionale è intervenuto al Tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura presieduto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo
Leggi tutto

“Bacheca Baldi Giovani”, Baldissero Torinese lancia uno spazio online per piccoli lavori quotidiani

Una piattaforma online per svolgere piccole attività quotidiane e rafforzare il senso di comunità. Protagonista di #NelsegnodelleCittà il Comune di Baldissero Torinese con "Bacheca Baldi Giovani". Segnalateci i vostri progetti, iniziative e attività per scrivere assieme il “diario della ripartenza” a: nelsegnodellecitta@anci.it
Leggi tutto

Governance e Servizi Socio-Sanitari sui territori. Accordo di programma tra Anci e Federsanità

L’Accordo quadro, che mette al centro il ruolo attivo degli organismi territoriali, è orientato su specifici obiettivi e ambiti di collaborazione, tra cui: piano di azione comune per la promozione di sani stili di vita e valorizzazione del ruolo dei sindaci per promuovere la costruzione del welfare locale
Leggi tutto

I servizi sociali al tempo del coronavirus: una raccolta di pratiche dai comuni italiani

L’iniziativa, promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Anci, con il supporto della Banca Mondiale è stata presentata stamattina al  Forum PA 2020. Illustrate le due esperienze significative dei Comuni di Bari e Bergamo
Leggi tutto

Terza Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città, ripartiamo dai centri urbani

Il vicepresidente vicario Pella: “Sindaci protagonisti del rilancio del Paese, le città partecipino alla costruzione di un welfare urbano ecosostenibile”. Il presidente del Cn Bianco: “Dopo Covid i cittadini pensano alla salute in modo nuovo, pronti a venire incontro a queste mutate esigenze”
Leggi tutto

Le informazioni ai viaggiatori in arrivo in Italia. Non abbassiamo la guardia!

Il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio sito tutte le informazioni per i viaggiatori in arrivo in Italia realizzando una serie di locandine informative in italiano e in inglese. Scarica i materiali
Leggi tutto

Rilevazione 2020 Presidenza Consiglio dei Ministri sulle politiche per le famiglie nei Comuni

Attraverso una lettera indirizzata a tutti i Sindaci, l’Anci invita i Comuni a compilare il questionario online, predisposto dall’Istituto degli Innocenti di Firenze,  entro il 30 settembre 2020
Leggi tutto

Al via “I quaderni di Ancicomunicare” la nuova collana della società di comunicazione inhouse Anci

Il primo numero della collana è dedicato al webinar organizzato da Anci, Ifel e Ancicomunicare "La salute nelle città al tempo del Coronavirus" del 5 maggio scorso. Vai al quaderno e consulta gli abstract dei relatori
Leggi tutto

Audizione Anci presso la Commissione parlamentare Infanzia e Adolescenza

Audizione Anci presso la Commissione parlamentare Infanzia e Adolescenza Intervento nell’ambito di un’indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti. Evidenziati i dati sui minori maltrattati seguiti dai Servizi sociali, l’impegno di ANCI e dei Comuni a sostegno di numerose iniziative e campagna di sensibilizzazione sul tema
Leggi tutto

Al via il monitoraggio del Dipartimento della funzione pubblica sul lavoro agile nella PA

L’iniziativa è finalizzata a rilevare informazioni quantitative e qualitative sulla diffusione dello smart working prima e dopo l’emergenza COVID-19, a seguito della quale il ricorso al lavoro agile è stato previsto quale modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa
Leggi tutto