Welfare

                                  

Il progetto LGNet Assistenza Emergenziale. Per la cura delle persone, per la cura delle città

Un partenariato strategico per la definizione di un modello innovativo che valorizzi la centralità del welfare territoriale in un quadro nazionale e locale, di connessioni operative, indispensabili a delineare processi di integrazione, favorendo condivisione e consapevolezza di tutti i livelli coinvolti, nel rispetto dei rispettivi ruoli e responsabilità
Leggi tutto

Disabilità, Vecchi: “Superare barriere fisiche e culturali. Rimettere la persona al centro”

"E' necessario un salto culturale che ha bisogno di vincoli normativi innovativi. Le amministrazioni devono essere incentivate nel realizzare policy inclusive con stanziamenti di risorse previste in appositi fondi". Il delegato Vecchi ha espresso piena disponibilità di Anci a collaborare con l'Osservatorio nazionale sulla disabilità nel corso della riunione che si è svolta il 24 marzo
Leggi tutto

“Europa sostantivo femminile”, il 26 marzo l’evento organizzato da Comitato delle Regioni e Bologna

Avrà luogo venerdì 26 marzo dalle ore 9,30 alle ore 13.30 in diretta streaming, l’evento organizzato dal sindaco di Bologna Virginio Merola in collaborazione con il Comitato Europeo delle Regioni dal titolo “Europa sostantivo femminile”, dedicato alla responsabilità sociale in una prospettiva di genere.
Leggi tutto

Decaro e de Pascale: “Bonus baby sitter anche a polizia locale”

“Auspichiamo che il bonus baby sitter possa diventare un provvedimento universale, ma deve essere immediatamente riconosciuto anche agli agenti di polizia locale, che da mesi sono impegnati in prima linea nei controlli sull’applicazione delle restrizioni anti Covid"
Leggi tutto

Il 15 marzo i Comuni si illuminano di lilla per la Giornata nazionale contro i disturbi alimentari

Il 15 marzo i Comuni si illuminano di lilla per la terza Giornata nazionale per la lotta contro i disturbi del comportamento alimentare. Anci e Never Give up Onlus promuovono la campagna di sensibilizzazione "Fiocchetto lilla" per accendere i riflettori sul tema dei disturbi alimentari
Leggi tutto

Al via il bando per Corso alta formazione in Health City Manager. Pella: Si attua idea innovativa

Il vicepresidente vicario e delegato a Salute e Sport: “Sarà un’occasione davvero significativa per i giovani under 35 per aumentare consapevolezza e conoscenze sul tema”. Candidature entro e non oltre il 31 marzo 2021
Leggi tutto

Decaro: “Vaccini prima ai sindaci? Grazie, no”

"Ci sono tante categorie di lavoratori esposte e persone fragili, che dovrebbero essere vaccinati prima di noi. Noi sindaci aspetteremo il nostro turno”. E’ quanto afferma Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell’Anci in merito all’odg approvato alla Camera che “impegna il Governo a valutare l'opportunità di inserire i sindaci, in qualità di autorità sanitarie locali, tra le categorie ammesse prioritariamente alla vaccinazione"
Leggi tutto

Al via il bando per il Corso di alta formazione per “Health City Manager”

Obiettivo del percorso è fornire competenze di alto valore professionale per la creazione della figura dell’ Health City Manager: un profilo professionale innovativo, essenziale per guidare le città verso un modello di “Healthy City” contribuendo a elaborare soluzioni innovative e inclusive in risposta alle istanze di salute e benessere espresse dai cittadini
Leggi tutto

Rafforzamento servizi, assunzione assistenti sociali e riforma Rsa: i temi della Commissione Anci

“La previsione nella legge di stabilità di disposizioni finalizzate a incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali in rapporto al numero di abitanti sancisce un salto di qualità nell’investimento su un welfare pubblico e sul rafforzamento dei servizi sociali", il delegato Luca Vecchi alla Commissione welfare Anci
Leggi tutto

Decaro e Vecchi al ministro Orlando: “Si avvii un tavolo di confronto su tre temi prioritari” 

Il presidente dell’Anci e il delegato al Welfare: “Reddito di cittadinanza, potenziamento dei servizi sociali tramite la valorizzazione delle politiche di welfare comunale e realizzazione dell’integrazione socio-sanitaria ancor più strategica durante una pandemia”
Leggi tutto