Tpl e Mobilità sostenibile

Avvio piattaforma Cude, Vecchi: “E’ scelta di civiltà, passo in avanti per democrazia e diritti”

Il delegato Anci al Welfare alla presentazione del sistema che faciliterà la mobilità delle persone con disabilità. “Comuni pronti a dare la massima collaborazione per dar corso a questa innovazione, in linea con le raccomandazioni espresse in sede di Conferenza Unificata”
Leggi tutto

Urban Award, Decaro: “Pandemia ci ha spinto ad accelerare, premio stimoli replica buone pratiche”

Il presidente di Anci ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione della V edizione dell’iniziativa che premia i Comuni virtuosi e incentivare le amministrazioni a investire nel futuro, sostenendo i progetti legati alla bicicletta e alla mobilità sostenibile. I premi saranno consegnati all'Assemblea annuale di Anci il prossimo novembre a Parma. Scarica il regolamento e i moduli per partecipare
Leggi tutto

Contributi ad aziende di trasporto scolastico per perdite fatturato. Aiuto di Stato “de minimis” 

Il 7 aprile 2021 il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato un decreto dirigenziale con cui vengono assegnati ai Comuni e alle Unioni di comuni 20 milioni di euro per il ristoro delle imprese esercenti servizi di trasporto scolastico delle perdite di fatturato. Scarica il Vademecum
Leggi tutto

Nominati i Commissari per lo sblocco di 57 opere pubbliche per un investimento di circa 83 mld

Si tratta di 16 infrastrutture ferroviarie, 14 stradali, 12 caserme per la pubblica sicurezza, 11 opere idriche, 3 infrastrutture portuali e una metropolitana
Leggi tutto

Decaro al governo: “Fondi diretti ai Comuni per centrare l’obiettivo del rilancio”

Il presidente dell'Anci: "Destinare i finanziamenti direttamente ai Comuni è essenziale se si vuole che il piano nazionale di ripresa e resilienza si traduca rapidamente in interventi e azioni". Nardella (coordinatore Città metropolitane): "Le aree urbane saranno il vero banco di prova per misurare l’efficacia dell’impatto complessivo di tanti progetti di mobilità sostenibile"
Leggi tutto

Servono fondi per garantire personale di controllo anti-assembramento su mezzi pubblici scolastici

Da parte dei Comuni e del Dipartimento di Protezione Civile c’è l’impegno a garantire la fornitura del servizio così come avviene dal 25 gennaio anche se per un periodo di tempo limitato, auspicando che il nuovo Governo possa provvedere celermente a garantire i fondi indispensabili a svolgere questa attività
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale e misure anti Covid-19. A Brescia un nuovo sistema di igienizzazione

L'azienda di trasporto pubblico locale Brescia Mobilità insieme al Comune hanno lanciato l’introduzione di un ulteriore, nuovo e innovativo sistema di igienizzazione dei bus, dei treni della metropolitana e degli infopoint della città: Silver Barrier un nebulizzatore igienizzante. GUARDA IL VIDEO
Leggi tutto

Truzzu: “Riforma Trasporto pubblico e transizione ecologica delle flotte saranno temi centrali”

Nella prima puntata della rubrica Anci parla il sindaco di Cagliari nella sua veste di neo delegato al TPL. “La crisi sanitaria ha dato nuova valenza alle questioni chiave, bisogna lavorare ai piani urbani della mobilità sostenibile con la micromobilità ciclabile in primo piano”
Leggi tutto

Il decreto del ministero dell’Ambiente con le misure su trasporto scolastico sostenibile nei Comuni

Alla ripartizione dei fondi possono partecipare i Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti interessati dalle procedure di infrazione comunitaria per la violazione dei parametri sulla qualità dell’aria, inviando la documentazione entro 120 giorni dalla pubblicazione in GU del decreto (16 dicembre 2020)
Leggi tutto

Mit, trasporto Rapido di Massa a Impianti Fissi,pubblicato secondo avviso per accedere alle risorse

Le istanze per accesso alle risorse destinate al Trasporto Rapido di Massa ad Impianti Fissi vanno presentate entro la scadenza del 15.01.2021, a valere sul fondo istituito dalla legge 30.12.2018, n. 145 “Legge di bilancio 2019”, art.1, comma 95.
Leggi tutto