Efficienza energetica, energia e sostenibilità

Anci scrive al Mise, sbloccare fondi per assunzioni straordinarie da destinare ad uffici eco bonus

Insieme alla lettera l’Anci, ha predisposto e inviato una norma ad hoc che ha finalità di consentire "l’asseverazione dei tecnici abilitati anche solo alla conformità degli immobili rispetto allo stato legittimo e alla sola condizione che gli stessi non siano stati realizzati in assenza di titolo abilitativo o in totale difformità rispetto allo stesso"
Leggi tutto

Più tempo ai Comuni per le osservazioni sui depositi scorie nucleari. Accolta richiesta Anci

La decisione risponde alla richiesta espressa dall’Anci che insieme all’Upi aveva chiesto un intervento per dare ai Comuni più tempo per esprimere il proprio parere. “L’Anci – si leggeva nella lettera – ha ritenuto di avviare da subito un coordinamento dei Comuni i cui territori risultano potenzialmente idonei ad ospitare l’impianto"
Leggi tutto

Salvemini: “Comuni siano l’avanguardia della riconversione sostenibile delle attività umane”

Per il nostro nuovo appuntamento con #ParoladiDelegato il sindaco di Lecce e neodelegato Anci all’energia e ai rifiuti, Carlo Salvemini ci racconta le sfide che attendono i Comuni e l’impegno per comunità sempre più sostenibili
Leggi tutto

Deposito Nucleare, nasce coordinamento Anci dei Comuni potenzialmente idonei

La decisione nella riunione delle Anci regionali dopo la pubblicazione dell’elenco. Tra le richieste, una proroga del periodo di consultazione e l’attivazione di un tavolo in Conferenza Unificata 
Leggi tutto

Programma qualità abitare, pubblicato in GU, domande on-line. Partiti i webinar di approfondimento

Gli enti potenzialmente beneficiari del programma sono: Città metropolitane, Comuni capoluogo di provincia e sede di Città Metropolitane, Comuni con più di 60.000 abitanti. Tutti- previa richiesta del link - potranno seguire i webinar secondo il calendario pubblicato sulla pagina del Ministero delle Infrastrutture
Leggi tutto

Diffusione del virus Covid-19, continuità della fornitura dei servizi energetici essenziali

La nota della Direzione Generale per le Infrastrutture e la Sicurezza dei Sistemi Energetici e geominerari del Ministero dello Sviluppo Economico agli operatori energetici (elettrico, del gas e petrolifero) e relativo allegato
Leggi tutto

Contributi per progetti di efficientamento energetico e sviluppo (Comuni meno di 1000 abitanti)

I contributi previsti dal DL Crescita per il 2020 per i Comuni con meno di mille abitanti sono di competenza del Ministero dello sviluppo economico. Per l’erogazione dell’anticipazione, occorre trasmettere lo schema di attestazione compilato e firmato digitalmente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: contributocomuni@pec.mise.gov.it
Leggi tutto

Partita la campagna di comunicazione #Fiatlux sui risultati del progetto

Il Progetto, coordinato da Anci, finanziato dal Ministero dell’Ambiente ed eccezionalmente patrocinato dalla Santa Sede, intende valorizzare il territorio e i luoghi della cristianità, sperimentando nel contempo l’uso di nuove tecnologie per il contenimento dei consumi energetici e della tutela ambientale
Leggi tutto

Mancinelli: “Tenere assieme esigenze produttive e ambientali. Lavoriamo a proposta comune”

Infrastrutturazione dei porti come asset centrale per lo sviluppo delle città e riduzione dell’impatto ambientale delle grandi navi attraverso l’elettrificazione delle banchine. Questi i focus al centro dei lavori della Commissione Anci sulle città portuali che si è svolta il 10 settembre in videoconferenza. A presiedere la riunione il sindaco di Ancona e presidente della Commissione Anci, Valeria Mancinelli
Leggi tutto

Green deal e transizione energetica per i Comuni 

Fino al 2 ottobre si possono inviare le candidature per ricevere i fondi necessari per dare una spinta alla trasformazione energetica a livello locale. Fino al 21 settembre per presentare proposte su progetti compatibili con i temi del Green Deal
Leggi tutto