Servizi pubblici locali

Sentenza del Consiglio di Stato in materia di condono e vincolo di inedificabilità

Secondo il Consiglio di Stato la sanatoria edilizia in area con vincolo di inedificabilità assoluta è possibile solo a condizione che si tratti di un intervento di restauro, risanamento conservativo e manutenzione straordinaria, previo parere della Soprintenenza. Leggi la sentenza
Leggi tutto

Corte dei Conti sul divieto di soccorso finanziario limitato alla ricapitalizzazione funzionale

Il quesito rivolto da una Provincia laziale verteva sul coordinamento applicativo dell'articolo 2447 del codice civile con lo stato di dissesto finanziario di una società pubblica e, pertanto, sull’applicazione dell'articolo 14, comma 5 del Tusp, rispetto alla possibilità per l'ente di ricapitalizzare la società per un ammontare superiore al mimino legale del capitale sociale
Leggi tutto

Società in house, pubblicato il Vademecum Anac e Consiglio Nazionale del Notariato

Il documento, realizzato a seguito del Protocollo di intesa Anac - CNN del 2 maggio 2022, ha lo scopo di coadiuvare i notai nella predisposizione degli statuti o di altri atti che disciplinano le società in house
Leggi tutto

Corte di Giustizia Europea su affidamento in house anche in caso di vendita della società con gara 

Pubblichiamo l’importante sentenza della Corte di Giustizia Europea C-719/2020 del 12 maggio 2022, che si pronuncia sulla decadenza  dell’affidamento del servizio a una società in house pluripartecipata in caso di perdita del controllo analogo, a seguito della vendita, con gara, della società stessa
Leggi tutto

L’applicativo partecipazioni e censimento amministratori al MEF aperto fino al 27 maggio

Nel comunicato si invitano le amministrazioni a voler procedere con sollecitudine alla trasmissione, evidenziando che non è necessario aspettare la correzione delle incongruenze segnalate rispetto a dati inseriti da altri utenti e non bloccanti per il completamento della comunicazione
Leggi tutto

In GU decreto variazione prezzi II semestre 2021, on line piattaforma per domande di compensazione

L’operatore economico o appaltatore, a partire dalle ore 12:00 del 13 maggio e fino al 27 maggio, potrà presentare la richiesta di compensazione alla stazione appaltante di riferimento
Leggi tutto

Consiglio di stato sulla necessità del confronto tra i dati della società e quelli del mercato

Il Consiglio di Stato ritiene che la relazione dell’amministrazione comunale sia risultata carente, non tanto nella parte dedicata alla motivazione, in astratto, della preferenza per una gestione integrata dei servizi cimiteriali da affidare alla società in house, quanto nella parte dedicata alla valutazione della convenienza economica in concreto in tale scelta
Leggi tutto

Consiglio di Stato su sanatoria di abusi edilizi in zona paesaggistica

Secondo il Consiglio di Stato, non occorre il previo annullamento della sanatoria di opera edilizia abusiva, al fine di negare il completamento di un edificio abusivo in zona paesaggistica,  sanato illo tempore senza notiziare la Soprintendenza
Leggi tutto

Fino al 13 maggio attivo applicativo per revisione partecipazioni e censimento rappresentanti

La Corte dei conti comunica che fino al 13 maggio 2022 resterà attivo l’applicativo “Partecipazioni” del portale Tesoro per l’acquisizione dei provvedimenti di “revisione periodica” delle partecipazioni societarie e del “censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti”
Leggi tutto

Anci, Fieg e sindacati alleati per trasformare le edicole in una rete di servizi ai cittadini

Presentati i contenuti di un protocollo che sensibilizza i Comuni su alcune misure utili per la modernizzazione della rete territoriale. Nardella: “Edicole presidi sociali e antenne sul territorio. Da Parlamento e governo una norma che ostacoli, sanzioni e limiti le fake news” Decaro: “Una rete diffusa di edicole è uno dei requisiti per la qualità dell’informazione e della democrazia”
Leggi tutto