Servizi pubblici locali

Prorogata apertura applicativo Mef-DT per comunicazioni su razionalizzazione TUSP e amministratori

Il ministero accoglie la recente richiesta dell'Anci che aveva segnalato la necessità di prorogare l'apertura dell'applicativo a seguito dell'emergenza Covid-19. Il nuovo termine di chiusura sarà indicato sul portale con un preavviso di quindici giorni
Leggi tutto

Flussi informativi tra ente e società

Pubblichiamo l'articolo "Servono flussi informativi circolari tra ente e società", tratto da Quotidiano Enti Locali e PA del 4 maggio 2020
Leggi tutto

Chiarimenti ARERA su delibera 4/2020 per Rab “disallineate” rispetto alla media

Secondo l’Autorità di regolazione, il valore delle immobilizzazioni nette rilevante ai fini del calcolo dello scostamento VIR-RAB è determinato applicando i criteri di valutazione parametrica definiti dall’Autorità.
Leggi tutto

Corte di cassazione su responsabilità amministratori società in house

I giudici sanciscono che la verifica della ricorrenza dei requisiti propri della società in house costituiscono il presupposto per la giurisdizione della Corte dei Conti sull'azione di responsabilità degli organi sociali per i danni da essi cagionali al patrimonio della società
Leggi tutto

L’Autorità richiede informazioni utili per tarare provvedimenti di contrasto all’emergenza Covid-19

ARERA procede a richiedere agli Enti di governo dell'ambito e ai gestori che erogano il servizio idrico integrato, ogni informazione utile, riconducibile alla situazione emergenziale COVID-19, finalizzata all'adozione di provvedimenti urgenti volti a garantire la stabilità del quadro regolatorio
Leggi tutto

Parere Corte dei Conti Liguria su disciplina compensi amministratori società a controllo pubblico

Pubblichiamo il parere della Corte dei Conti Liguria con cui i magistrati contabili rappresentano che il limite previsto dall’art 4, comma 4, d.l. 95/2012 ha carattere tassativo e non può essere derogato in conseguenza di un’evoluzione rispetto alla configurazione originaria della società
Leggi tutto

Modifiche del Ministero della Salute alle istruzioni su servizi funebri, cimiteriali e cremazione

Pubblichiamo la Circolare del Ministero della Salute n. 12302 dell'8 aprile 2020 avente ad oggetto "Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di reazione", che modifica e sostituisce la precedente analogo provvedimento del 1 aprile
Leggi tutto

Servizi cimiteriali, cautele da applicare ancora per un mese dopo la fine dell’emergenza

Il ministero della Salute ha diramato una circolare con le procedure per il settore funebre, cimiteriale e di cremazione nella fase di emergenza sanitaria, procedure valide per l'intero territorio nazionale, per uniformare il comportamento delle Regioni. L'articolo del Quotidiano Enti locali.
Leggi tutto

Energia e gas: le Istruzioni del MISE agli operatori per la continuità di erogazione

La nota specifica che il meccanismo delineato dal decreto - della comunicazione preventiva al prefetto - non introduce una forma di preventiva di autorizzazione ma legittima la prosecuzione delle attività sino all’adozione di una eventuale sospensione da parte del medesimo organo
Leggi tutto