Servizi pubblici locali

Trasparenza, gli obblighi di pubblicazione valgono anche per le «multiutility» comunali

Gli obblighi di trasparenza devono essere rispettati anche dalle aziende di servizi pubblici, le cosiddette multiutility, non solo dalle Pa propriamente dette. Tratto da Il Sole 24 Ore - NT+ Enti Locali & Edilizia del 09 Marzo 2022 di Mauro Salerno
Leggi tutto

Sentenza del Consiglio di Stato sul soccorso istruttorio

La sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, 24 febbraio 2022, n. 1308 in materia di Soccorso istruttorio in sede di gara pubblica
Leggi tutto

PINQUA: on line le FAQ sulle richieste di chiarimenti amministrativi ed operativi

Pubblichiamo le FAQ  relative alle richieste emerse nel corso della videoconferenza ANCI-INVITALIA sulle procedure per l’aggiudicazione di Accordi Quadro nell’ambito del programma PINQuA, fornite dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Leggi tutto

PINQuA: prorogato al 15 febbraio il termine per invio schede di rilevazione

A seguito di numerose richieste da parte di Amministrazioni interessate ad aderire all’iniziativa il termine per la trasmissione delle schede di rilevazione è prorogato al 15 febbraio p.v. 
Leggi tutto

Anci in audizione, Manzoni (assessore Brescia): “Autonomia nella scelta del modello di gestione”

L’assessore alla Mobilità di Brescia, Federico Manzoni, è intervenuto per conto di Anci nell’audizione sul ddl Concorrenza davanti alla commissione Industria del Senato. "Non demonizzare l’in house e per molti servizi ora non vi sono gli elementi di mercato per aprire alla concorrenza"
Leggi tutto

Richieste di contributo per spese di progettazione 2022 on line fino al 15 marzo

Gli interventi riguardano la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, la  messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio dell’ente e investimenti di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti
Leggi tutto

Sentenza del Consiglio di Stato sulle opere realizzate senza titolo edilizio

Secondo il CdS, solo gli interventi c.d. di “edilizia libera” possono essere realizzati in assenza di qualsivoglia titolo edilizio, e fra tali interventi – individuati dall’art. 6, d.P.R. n. 380 del 2001 nonché dall’art. 3, lett. e.5), non sono riconducibili quelli che si compendiano nella trasformazione di finestre in porte-finestre. Simile intervento, invece, comportando una modifica dei prospetti, é sussumibile tra gli interventi di manutenzione straordinaria
Leggi tutto

PINQuA, Invitalia e Anci avviano la rilevazione informazioni utili per le procedure di gara

I Comuni e le Città metropolitane beneficiari del PINQuA sono chiamati a compilare le schede di rilevazione per manifestare il proprio interesse ad attivare l’Accordo Quadro e per fornire tutte le informazioni sugli interventi necessarie per l’impostazione delle procedure d’appalto da parte di Invitalia.
Leggi tutto

Messa in sicurezza edifici e territorio, manutenzione strade, progettazione: i decreti dell’Interno

Riportiamo i più recenti comunicati/avvisi pubblicati dalla Direzione centrale finanza locale del Ministero dell’interno relativi all’assegnazione di risorse destinate agli investimenti dei Comuni
Leggi tutto

Proroga permessi costruire, Scia, concessioni e autorizzazioni validi su richiesta

Per la Corte Costituzionale (Sentenza n. 245 del 21/12/2021) i permessi di costruire, le Scia e le autorizzazioni in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021 saranno validi fino al 29 giugno 2022, a condizione che la proroga venga richiesta dall'interessato
Leggi tutto