Politiche Giovanili e Giovani Amministratori

Domenico Tataranno rieletto sindaco di Bernalda. Dall’ambiente alla cultura, i sogni per la città

“Ho deciso di accettare questa sfida cinque anni fa perché credo nel mio territorio anche se, quando ho mosso i primi passi, non avevo molta esperienza. In questo devo dire che mi è stato davvero utile frequentare la Scuola di formazione dell’Anci, il ForsAM". Domenico ci racconta la sua storia
Leggi tutto

#GiovaniSindaci. La storia di Giovanni Galli, nuovo sindaco di Marano e i progetti per la città

Anche il Comune di Marano sul Panaro, in provincia di Modena, ha il suo nuovo primo cittadino: Giovanni Galli, classe 1989. Il giovane sindaco ha ottenuto con la sua lista civica il 40,18% delle preferenze. La storia di Giovanni, vulcano di idee ed energie, nella nostra intervista
Leggi tutto

#GiovaniSindaci. Luca Baroncini, neo sindaco di Montecatini racconta la sua avventura politica

A 34 anni conquista la città di Montecatini al primo turno con il 57,8% delle preferenze, è insegnante di economia aziendale e il suo motto è “formarsi e specializzarsi per amministrare bene una città”. Si chiama Luca Baroncini, ed è lui il nuovo sindaco della città termale
Leggi tutto

ll 15 maggio a Roma presentazione ai Comuni del programma triennale per l’Innovazione Sociale

L’evento si svolgerà presso il Dipartimento della Funzione pubblica dalle ore 14 alle ore 17. Per confermare la partecipazione, si prega di scrivere entro il 10 maggio all’indirizzo bandigiovani@anci.it. Per maggiori informazioni è possibile consultare il programma completo dell'evento
Leggi tutto

Al via le candidature per la valorizzazione degli interventi di innovazione sociale giovanile

Le candidature (Allegato A- Domanda di partecipazione) dovranno pervenire entro le ore 24,00 del 3 maggio 2019. Le Candidature dovranno evidenziare le migliori progettualità che i Comuni sono interessati a potenziare e trasferire in un altro Comune non beneficiario dei precedenti finanziamenti
Leggi tutto

Ritorno alla terra con progetti (e prodotti) di qualità. Il videoracconto del seminario di Viterbo

Quaranta giovani amministratori da tutta Italia per l'evento organizzato da Anci e Coldiretti. Da Borgo Panigale a Messina, da Napoli a Vantimiglia, passando per Campobasso e Terracina. Tutti a Viterbo per parlare di sviluppo territoriale attraverso le filiere agroalimentari di qualità
Leggi tutto

Dal 28 al 30 marzo a Viterbo gli amministratori under 36 a lezione di filiere agroalimentare

Tra i temi della tre giorni, lo sviluppo territoriale sostenibile, le competenze progettuali da mettere in campo anche secondo gli standard comunitari, le competenze comunicative e relazionali necessarie, la co-progettazione nello sviluppo delle iniziative e condivisione di buone pratiche
Leggi tutto

Da Anci Giovani Piemonte un appello ai comuni regionali perché diventino ‘plastic-free’

Recapitata mozione-tipo ai 1200 sindaci piemontesi. Il coordinatore di Anci Giovani Piemonte Lorenzo Puliè Repetto: “Molti Comuni hanno già adottato iniziative autonome ma vogliamo andare oltre l’occasionalità e, coi nostri Comuni, pensiamo di poter fare la differenza anticipando la direttiva Ue”.
Leggi tutto

Seminario “Le filiere agroalimentari per lo sviluppo locale intersettoriale”: elenco degli ammessi

Pubblichiamo l'elenco degli amministratori under 36 ammessi a partecipare al seminario tematico residenziale “Le filiere agroalimentari per lo sviluppo locale intersettoriale” di Publica - Scuola Anci per giovani amministratori, in programma a Viterbo dal 28 al 30 marzo
Leggi tutto

Al Campidoglio si è chiusa la settima edizione del corso ForsAM. Ad aprile al via il nuovo bando

Giovani e motivati, sono i 42 amministratori locali provenienti da tutta Italia che hanno partecipato alla settima edizione del ForsAM, corso di Formazione Specialistica in Amministrazione Municipale dedicato agli under 36 conclusosi lo scorso week – end con le ultime due lezioni in Campidoglio
Leggi tutto