Politiche di Coesione territoriale

                      

Comitato delle Regioni, Enzo Bianco eletto all’unanimità vice presidente e membro del Bureau

Bianco: "Questa elezione mi dà la forza, in un momento delicato della vita delle istituzioni europee, perché il Progetto di rafforzare le istituzioni e le politiche Ue possa andare avanti e non rallentare o fermarsi E perché in Europa la voce delle città e delle regioni possa alzarsi più forte"
Leggi tutto

Decaro: “Risorse stabili e più fondi a disposizione nella lotta allo spopolamento dei territori”

Il presidente Anci oggi a Palazzo Chigi alla riunione con il ministro per il Sud Lezzi del tavolo di coordinamento sul nuovo bilancio Ue e la riforma della politica di coesione post 2020. "Pensiamo di poter continuare a gestire le politiche legate ai fondi Ue che hanno risvolti diretti sui Comuni"
Leggi tutto

Stomeo: “Rivedere norme e strumenti verso modello del ‘piccolo e distribuito’ a favore dei Comuni”

Una politica energetica che tenga conto delle specificità territoriali puntando sul modello del “piccolo e distribuito”. Questo è il punto da cui partire secondo il delegato Anci energia e rifiuti e sindaco di Melpignano Ivan Stomeo audito in Commissione Industria del Senato
Leggi tutto

Il 5 ottobre a Caserta convegno “I comuni italiani dopo la Grande Crisi Finanziaria”

Il prossimo 5 ottobre a Caserta si svolgerà il Convegno “I comuni italiani dopo la Grande Crisi Finanziaria: il cantiere meridionale”, organizzato dal Centro Governance & Social Innovation di Fondazione Università Ca' Foscari con la Scuola Nazionale dell'Amministrazione, Anci ed Ifel.
Leggi tutto

Anci e psicologi insieme per benessere psiche cittadini, a Bari firmato protocollo di intesa

Un protocollo d'intesa della durata di tre anni "per la promozione del benessere psicologico dei cittadini" è stato sottoscritto oggi a Bari tra il Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi e l'Anci, l'Associazione dei Comuni italiani.
Leggi tutto

Decaro: “Con i fondi UE intercettati i bisogni dei cittadini a cominciare dalle periferie

Due giorni di lavori dedicati proprio al tema della politica di coesione e del rapporto tra città ed Europa, cui ha preso parte la commissaria Ue alla politica urbana e regionale, Corina Cretu. Al festival hanno portato la loro esperienza le città di Arezzo, Milano, Genova, San Donà di Piave e Bari
Leggi tutto

Città e cittadini protagonisti oggi e domani a Bari per il Festival delle buone pratiche

Il Festival si apre stamattina dal titolo “Italia 2030: le città che disegnano il futuro dell’Europa” dedicata al dibattito su città ed Europa e alla politica di coesione con l’intervento della commissaria europea Corina Cretu e del presidente di Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro.
Leggi tutto

Bianchi: “Sbagliato depotenziare le politiche di coesione Ue e le autonomie locali”

“La proposta di budget comunitario assegna minori risorse rispetto al passato depotenziando l’efficacia delle politiche di coesione. Mi auguro che gli Stati membri diano il proprio contributo”. Lo ha affermato Matteo Bianchi, sindaco di Morazzone e delegato Anci alle Politiche per le aree interne
Leggi tutto

M. Castelli: “Torniamo all’Europa motore di democrazia partendo dalle comunità territoriali”

“Recuperiamo l’idea dell’Europa, non più percepita come banche e finanze, ma come motore della democrazia, partendo dai territori periferici e dagli amministratori locali dei piccoli Comuni che si confrontano ogni giorno coi problemi dei cittadini”. E’ la proposta lanciata da Massimo Castelli
Leggi tutto

Di Primio (Chieti): “Le risorse non mancano, necessaria una cultura dell’innovazione”

il sindaco di Chieti e vice presidente di Anci è intervenuto al convegno “La banda ultralarga al servizio dei cittadini” in corso a Chieti
Leggi tutto