Pari opportunità

             

L’11 febbraio si riunisce a Roma la Commissione pari opportunità dell’Anci

La Commissione Pari Opportunità dell’Anci è convocata nella sede nazionale a Roma, via dei Prefetti, 46 – Sala Conferenze, nella giornata di martedì 11 febbraio 2020 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (leggi l'ordine del giorno)
Leggi tutto

Dal 4 al 6 marzo 2020 a Bruxelles si affronta il tema della parità di genere

Trenta giovani amministratori europei under 40 hanno tempo sino al 31 gennaio prossimo per manifestare il loro interesse a partecipare all’evento in programma a Bruxelles dal 4 al 6 marzo 2020 organizzato dal Comitato delle Regioni sul tema della parità di genere
Leggi tutto

I documenti utili e gli atti degli Stati generali delle amministratrici 2019

Tra le attività le buone prassi attivate a livello comunale sulle politiche di genere in linea con il quindi Obiettivo dell’Agenda 2030, Parità di genere: raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment di tutte le donne e le ragazze e la prima stesura dell’Agenda per l’Uguaglianza.
Leggi tutto

Lembi: “Centralità finanziamenti a Centri antiviolenza e proporzionalità su erogazione risorse”

La presidente della Commissione Pari opportunità: "“I Comuni sono stati i primi a finanziare i Centri antiviolenza, per questo è importante l’apertura manifestata dalla Ministra Bonetti nel coinvolgerci nel tavolo Stato Regioni con autonomie locali dove si definiscono finanziamenti e priorità ”.
Leggi tutto

Lembi: “Anci e Comuni impegnati con azioni concrete di contrasto al fenomeno”

La presidente della Commissione Anci Pari opportunità: “Insieme alla rete D.I.RE lavoriamo per promuovere iniziative finalizzate alla prevenzione, sensibilizzazione e formazione nelle scuole, nel personale sociosanitario, nelle forze dell’ordine volte al contrasto della violenza contro le donne
Leggi tutto

Bianco al Comitato interministeriale: “Apprezziamo che il governo abbia coinvolto Anci e Comuni”

Il presidente del Consiglio nazionale ha ricordato l’uso migliore dei fondi comunitari che arrivano direttamente ai Comuni senza intermediazioni. “Il Comitato delle Regioni, che ha chiesto di assegnare risorse ai piccoli centri contro lo spopolamento, venga formalmente invitato a prossima riunione”
Leggi tutto

Barnini (Empoli): “Puntiamo su una ‘Agenda donna’ che avanzi proposte verso il governo nazionale”

"Le occasioni di confronto tra le amministratrici locali sono sempre preziose. C'è bisogno di fare rete e di far crescere prima di tutto nelle donne la consapevolezza di quanto la nostra presenza nelle istituzioni faccia la differenza", la sindaca Barnini sugli Stati generali delle amministratrici
Leggi tutto

Lavoro, contrasto alla violenza e nuove cittadine: le proposte per un’Agenda dell’uguaglianza

Lembi: “Una giornata importante, ricca di input. Le amministratrici portatrici di competenze e talenti cambiato in meglio la qualità delle scelte delle pubbliche amministrazioni”
Leggi tutto

Decaro: “Servono più donne nei posti di comando, hanno uno sguardo più ampio sul mondo”

Il presidente Anci a Bologna per la III edizione degli Stati Generali delle Amministratrici. Il ministro Bonetti: “Donne sentinelle istanze dei territori con uno sguardo sul Paese”. L’Atlante delle buone pratiche per la parità di genere e l’Analisi sulla rappresentanza di genere nei Comuni italiani
Leggi tutto

Atlante Buone Pratiche: oltre 70% dei progetti Comuni riguardano contrasto della violenza di genere

La ricerca presentata oggi a Bologna in occasione della terza edizione degli Stati generali delle Amministratrici, insieme con l’Analisi Anci 2019 sulla rappresentanza di genere nei Comuni italiani.
Leggi tutto