Aree Tematiche

Nella sezione Aree tematiche sono inserite tutte le informazioni e documenti relativi alle materie di cui l'Associazione si occupa. Documenti e informazioni saranno catalogati  per settore di competenza, così da fornire all'utente uno spettro completo di quanto l'associazione produce in merito alla specifica materia.

Anci Abruzzo, Biondi è il nuovo presidente: “Sarò imparziale e rispettoso delle istituzioni”

Il sindaco dell'Aquila è stato eletto con il direttivo e i 28 delegati per l'assemblea congressuale nazionale di Torino
Leggi tutto

“Diritti ad ostacoli”, Scavuzzo: “Comuni impegnati per inclusione scolastica ma aumentare risorse”

La vicesindaca è intervenuta al convegno in cui è stato presentato il rapporto sui diritti delle persone con disabilità
Leggi tutto

Rete Sai, incontro a Perugia con i Comuni umbri titolari di progetti di accoglienza

Sono 2646 le persone migranti accolti in Umbria, divisi in strutture di prima e seconda accoglienza
Leggi tutto

Fondo Politiche giovanili diventa triennale, Pella: “Ottima sinergia Governo, Comuni, Regioni”

Il presidente Anci: “Un ringraziamento particolare al ministro per lo Sport e le Politiche giovanili Andrea Abodi e al presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga per aver riconosciuto il ruolo centrale dei Comuni"
Leggi tutto

Decreto Omnibus, nota sintetica Anci sul Dl 9 agosto 2024 n. 113

Durante l’esame parlamentare sono state approvate diverse norme di interesse per i Comuni
Leggi tutto

Anci Calabria, riunione a Lamezia, nominati i 23 consiglieri per l’Assemblea congressuale di Torino

La presidente Succurro: "Contenta della serenità con cui abbiamo discusso e con cui abbiamo stabilito i sindaci che voteranno il presidente di Anci nazionale"
Leggi tutto

La registrazione e i materiali del webinar Anci sul Dl Omnibus

Il webinar è stata anche l'occasione per la presentazione e divulgazione della nota sintetica predisposta da Anci con ulteriori approfondimenti e slides illustrative sul DL Ombnibus
Leggi tutto

Da Conferenza Stato-Città via libera a riparto contributi per rifiuti nelle scuole statali

Circa 55 milioni di euro ai Comuni per la raccolta differenziata, aumento contributo per i virtuosi dal 14 % del 2023 al 20 % per il 2024
Leggi tutto