PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
 

   

.     

Anci e Soroptimist siglano il protocollo di intesa per reinventare la città a misura di donna

La vicepresidente Anci e delegata alle Pari opportunità, Maria Terranova: "Con la sottoscrizione di questo protocollo d’intesa Anci intende rafforzare ciò che da tempo è uno dei suoi obiettivi: ridurre la disparità di genere per sconfiggere le disuguaglianze economiche, sociali, culturali, di sesso e genere e dare voce alle donne anche nella materia di rigenerazione urbana"
Leggi tutto

Da Anci e CNA unità d’intenti per realizzare gli investimenti previsti nel Piano

Il presidente Decaro ha incontrato a Bari il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini. Sottolineata l’importanza di mettere a terra le risorse per modernizzare il Paese con modalità e tempi certi, rimuovendo le criticità che ostacolano in molti casi l’assegnazione dei bandi
Leggi tutto

Le proposte di emendamenti Anci al cosiddetto ddl “Pnrr bis” inviate al Senato

Le proposte emendative sono state inviate ai senatori componenti delle Commissioni riunite Affari costituzionali e Istruzione del Senato
Leggi tutto

Il documento dell’Anci sulle ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Pnrr

Pubblichiamo il documento dell'Anci sul "Ddl di conversione del decreto-legge 30 aprile 2022, n.36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)" consegnato alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Istruzione del Senato
Leggi tutto

Bianco: “Per vincere la sfida servono regole più semplici e risorse agli enti che le spendono”

Il presidente del Consiglio nazionale è intervenuto al convegno ‘Pnrr: priorità e futuro dell’Italia' organizzato a Roma, promosso da Aepi in collaborazione con l'Adnkronos. “La vicenda di successo dei programmi europei Urbact e dei Pon Metro dimostra che questa è l’unica via praticabile”
Leggi tutto

Pubblicato e registrato il decreto di proroga del DM Ciclovie 344/2020

Il decreto prevede il termine degli interventi da agosto 2022 al 31/12/23. La proroga chiesta da Anci ha la finalità di allineare le scadenze degli interventi con quelle previste per il PNRR
Leggi tutto

Decaro: “A che punto sono i progetti dei Comuni? Il 22 e 23 giugno evento Anci a Roma per parlarne”

Il presidente dell'Anci è intervenuto all'assemblea annuale di Anci Marche: "Sarà un'occasione importante e si chiamerà "Anci Missione Italia", un grande evento che servirà a capire fino a che punto abbiamo rispettato gli obiettivi che ci eravamo dati, come stanno andando le cose, che cosa c'è da aggiustare, da correggere, da aggiungere"
Leggi tutto

Nicotra: “Piano occasione storica. Bene modello collaborazione istituzionale”

Il segretario generale dell’Anci è intervenuta nel corso del dibattito “Istruzioni Pnrr” con il ministro per le infrastrutture e le mobilità sostenibili, Erico Giovannini: "Raccogliamo con favore la proposta del ministro Giovannini di un tavolo con i Comuni per chiarire i dubbi dei sindaci”
Leggi tutto

“Missione Italia”. Il 22 e 23 giugno a Roma l’evento Anci sul Pnrr dei Comuni e delle città

La due giorni si terrà presso il centro congressi "La Nuvola" (Viale Asia 40/44). Il programma dell'evento sarà reso disponibile nelle prossime ore. Disponibile il link per iscriversi all'evento
Leggi tutto

La prima nota Anci sulle disposizioni contenute nel DL 36/2022 (Pnrr 2) in materia di personale

La nota si occupa di dare una prima lettura interpretativa su alcuni temi tra cui la definizione dei profili professionali nella pianificazione dei fabbisogni di personale, il potenziamento amministrativo delle Regioni e delle politiche di coesione e le disposizioni sul conferimento di incarichi per il PNRR
Leggi tutto