PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
 

   

.     

Pella e Vecchi: “Buona collaborazione con governo su welfare ma attenti al dopo 2026”

Gli interventi del vicepresidente vicario Anci e del delegato al welfare sull’attuazione delle misure del Pnrr in tema sociosanitario. Le esperienze realizzate a Rieti dall’amministrazione Sinibaldi
Leggi tutto

Gli interventi dei sindaci di Torino, Palermo, Tremezzina, Roseto C. Spulico e Pertica Alta

Dibattito e confronto tra Lorusso, Lagalla, Guerra, Mazzia e Flocchini sull’impatto delle misure Pnrr sulla valorizzazione del patrimonio culturale e turistico
Leggi tutto

Gli interventi dei sindaci di Ascoli Piceno, Viterbo e Cremona in tema di rigenerazione urbana

Fioravanti, Frontini e Galimberti si sono confrontati sulla comune esperienza che ha cambiato il volto delle proprie città rigenerando interi quartieri periferici o i centri storici
Leggi tutto

Manfredi e Sala: “Nelle città un approccio integrato per assicurare i servizi a tutti”

Le considerazioni dei sindaci di Napoli e di Milano intervistati da Gianni Trovati sui temi della rigenerazione e sicurezza urbana
Leggi tutto

Gli interventi dei sindaci di Lecce, Arezzo e di Ferla sulle azioni sulla gestione dei rifiuti

Salvemini, in qualità di delegato Anci ha fatto il punto della situazione sulle attività del Pnrr, Ghinelli e Giansiracusa hanno illustrato i progetti in via di realizzazione per una gestione integrata dello smaltimento dei rifiuti
Leggi tutto

Gli interventi al dibattito dei sindaci di Cagliari, L’Aquila, Varese e Pescara

Truzzu, anche in qualità di delegato alla Mobilità urbana, ha indicato le linee applicative del Pnrr. Biondi, Galimberti e Masci si sono soffermati sui progetti in ‘realizzazione’ nei loro Comuni
Leggi tutto

Salvini: “Codice appalti improntato a fiducia verso sindaci, tutti i gufi saranno smentiti”

Il vicepremier e ministro Infrastrutture dal palco della Nuvola: “Pronti a mettere 2,7 mld in più su casa ed acqua”. E ribadisce: “L'Italia ce la farà soprattutto grazie ai sindaci e ai Comuni, quelli che spenderanno meglio e in fretta"
Leggi tutto

Gli interventi dei ministri Valditara, Schillaci, Abodi e Santanchè

Valditara: "Collaborazione straordinaria con Comuni. Su asili nido 91% aggiudicazioni". Schillaci: "“Risorse Pnrr per medicina territoriale e telemedicina così da abbattere diseguaglianze”. Abodi: "Comuni spina dorsale Paese per capire esigenze territorio"
Leggi tutto

La mobilità sostenibile e il ciclo dei rifiuti secondo Ferrovie dello Stato, Ispra, Coripet e Conai

Le opere infrastrutturali che si stanno realizzando, anche grazie ai fondi del Pnrr di cui il Gruppo FS è soggetto attuatore per circa 26 miliardi di euro, consentiranno una migliore connessione e accessibilità in diverse aree del Paese
Leggi tutto

Il punto dei tecnici su mobilità, sanità, rifiuti e cultura nel Pnrr

I tre panel della seconda giornata “Pnrr: sostenibilità ed integrazione della mobilità urbana”, “il Pnrr per l’inclusione e l’integrazione socio sanitaria” e “La strategia dei sindaci per un sistema integrato dei rifiuti”
Leggi tutto