PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
 

   

.     

Decaro: “Altre fonti di finanziamento per 13 miliardi di fondi Pnrr? Chiediamo garanzie”

“Abbiamo appreso oggi che, nell’ambito della rimodulazione dei finanziamenti, si propone di spostare sul programma RePower EU 13 miliardi di euro di fondi Pnrr che erano stati assegnati ai Comuni, con l'impegno che altre fonti di finanziamento andranno trovate per le tre linee di intervento per le piccole e medie opere, per la rigenerazione urbana e per i Piani Urbani Integrati delle grandi città. Chiediamo al governo garanzie immediate sul finanziamento di queste opere che in molti casi, come per quelle finanziate dal Ministero dell'Interno, sono già state realizzate"
Leggi tutto

Pnrr, Biffoni, Conte e Vecchi preoccupati sulla revisione delle risorse

Il presidente di Anci Toscana: "Ci vogliono garanzie scritte sulle risorse promesse, ci sono progetti già in fase avanzata, in fase di gara, non si può tornare indietro". Il presidente di Anci Veneto: "Chiarire subito da che parte recuperare i 13 miliardi tagliati ai Comuni che hanno dimostrato di saper investire". Il presidente di Anci Emilia-Romagna: "I disinvestimenti avranno implicazioni pesanti sulle aree interne, le zone alluvionate e il Sud".
Leggi tutto

Pnrr, Decaro: “Comuni stanno facendo loro dovere, necessarie alcune modifiche”

Il presidente davanti alle Commissioni riunite Bilancio Camera e Senato e Politiche Ue Senato. “Abbiamo bandito finora il 52% delle gare di tutte le amministrazioni. Ora gli anticipi di pagamento al 30%, maggiore puntualità nei pagamenti e si estendano le semplificazioni normative già usate per l’edilizia scolastica”
Leggi tutto

Tutti i numeri della due giorni Anci sul Pnrr delle Città e dei Comuni  

La copertura dell’evento è stata garantita da resoconti e video degli interventi pubblicati sul sito istituzionale e sui social dell’Associazione
Leggi tutto

Decaro: “Sul Pnrr i Comuni hanno dimostrato di farcela, lasciateci lavorare ancora”

Il presidente nella sua relazione ha rivendicato i risultati raggiunti nell’ultimo anno: 91% della assegnazione delle risorse previste, il 51% di tutte le gare bandite sul Pnrr, l’aumento della spesa dei Comuni del Sud. “Questi dati vanno valorizzati. E il nuovo Patto di stabilità non ponga i vincoli del passato”. Rivedi la relazione integrale
Leggi tutto

Pella e Vecchi: “Buona collaborazione con governo su welfare ma attenti al dopo 2026”

Gli interventi del vicepresidente vicario Anci e del delegato al welfare sull’attuazione delle misure del Pnrr in tema sociosanitario. Le esperienze realizzate a Rieti dall’amministrazione Sinibaldi
Leggi tutto