Immigrazione e integrazione

                                           

Speciale XXXIV Assemblea annuale Anci, Vicenza 11/13 ottobre 2017

Le tre cose che ci portiamo a casa dai lavori di VicenzaVICENZA - L’Assemblea annuale del...
Leggi tutto

Le tre cose che ci portiamo a casa dai lavori di Vicenza

VICENZA - L’Assemblea annuale dell’Anci, a Vicenza, si è conclusa dopo tre g...
Leggi tutto

XII edizione Premio Sicurezza urbana, le amministrazioni premiate

Quest’anno sono saliti sul podio dei vincitori il Corpo della Polizia municipale dei Comuni di Trieste, Novara e Napoli per ricevere il Premio per la sezione migliore operazione, rivolto al personale che si è distinto in attività di servizio
Leggi tutto

Rapporto Polizia locale: i numeri sull’attività della Polizia amministrativa e di Sicurezza (1)

Una fotografia in 146 città con una popolazione di oltre 20 milioni di italiani, che rappresentano circa il 34% della popolazione nazionale. Il Rapporto le attività svolte dai Corpi delle Polizie locali nei capoluoghi di provincia e nelle città con popolazione residente superiore ai 50mila abitanti
Leggi tutto

La testimonianza alla XXXIV assemblea Anci di Oliviero Forti, resp. immigrazione Caritas Italiana

Il tema della integrazione sui territori è una sfida per tutti che va affrontata insieme enti locali e terzo settore. Caritas italian fortemente impegnata in questo ambito con oltre 25 mila posti in accoglienza
Leggi tutto

Avetta: “No a guerra tra poveri tra migranti e poveri italiani”

Il presidente di Anci Piemonte: "Abbiamo sviluppato rete di iniziative che mettono al centro la capacità delle comunità di fare inclusione. E abbiamo proposto di far lavorare immigrati e cittadini in difficoltà nelle società partecipate di raccolta rifiuti"
Leggi tutto

Marango (Montesilvano): “Sindaci esperti di immigrazione anche se nel Tuel nemmeno un comma”

Il sindaco di Montesilvano: "I sindaci fanno le scelte per il territorio: se c’è bisogno di sgomberare sgomberano così come accolgono se c’è bisogno di accogliere"
Leggi tutto

Caprioglio: “Un mini Sprar di tre Comuni savonesi dedicato ai minori stranieri non accompagnati”

La sindaca di Savona: "Insieme ai sindaci di altri due Comuni ci siamo rimboccati le maniche proponendo un progetto della durata di due anni"
Leggi tutto