Immigrazione e integrazione

                                           

Rete Sprar-Siproimi, minori non accompagnati e Global compact. I temi al centro del dibattito

“Il nostro impegno sarà quello di continuare a lavorare nell’interesse dei nostri cittadini e delle persone che arrivano sui nostri territori senza contrapposizioni ideologiche o preventivo giudizio sulle scelte operate dal governo.” Il delegato Anci immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni
Leggi tutto

Ravenna, Festival delle Culture. Il 7 giugno premio a Daniela Di Capua, direttrice Sprar/Siproimi

Tre giorni di dibattiti, laboratori creativi e spettacoli musicali per dare visibilità alle diverse culture che convivono nel nostro paese e favorire l’incontro tra cittadini e migranti. A Di Capua sarà consegnato il premo Intercultura per l’impegno nello sviluppo del sistema Sprar
Leggi tutto

A Montesilvano va l’ “Oscar” per l’ecoturismo grazie al coinvolgimento dei ragazzi dello Sprar

Un servizio a sostegno delle persone con disabilità per abbattere non solo le barriere architettoniche ma anche e soprattutto quelle culturali. A Montesilvano i ragazzi dello Sprar si sono impegnati nel rendere accessibile alle persone con disabilità le due spiagge pubbliche della città
Leggi tutto

Migranti, Bianco: “Spesso paure e rancori nascono da ignoranza”

Forum internazionale delle regioni e delle città per la cooperazione allo sviluppo, Bianco: "A questa iniziativa abbiamo voluto dare un carattere concreto di collaborazione, e cito l'esempio della cooperazione che sta nascendo con alcuni sindaci della Libia come Bengasi e Tripoli voluta da Anci"
Leggi tutto

Dal Fondo FAMI 30 milioni a sostegno dei Comuni nella gestione di servizi a stranieri vulnerabili

I due Avvisi sono rivolti a cittadini e famiglie di paesi terzi in condizioni di disagio. Prevedono che siano ammessi a presentare proposte progettuali in qualità di capofila unicamente gli Enti locali, loro unioni e consorzi. Il termine è previsto per il 21 marzo 2019 alle ore 12.00
Leggi tutto

Anci Basilicata, chiesto incontro su applicazione dl sicurezza a prefetti Potenza e Matera

I sindaci dell’Anci Basilicata all’unanimità sostengono con forza l’azione della propria Associazione nazionale apprezzando la ripresa del dialogo con il governo. Allo stesso tempo condividono la decisione della Regione Basilicata di proporre ricorso sul decreto davanti alla Corte Costituzionale.
Leggi tutto

Decaro: “Le divisioni di queste ore non servono. I sindaci chiedono dialogo, non fanno la pacchia”

“I sindaci sono quotidianamente nella trincea dei bisogni e sono tenuti a dare risposte che non possono essere inefficaci. Per questo auspico che il ministro dell'Interno voglia convocarci per discutere delle modalità operative e dei necessari correttivi alla norma".
Leggi tutto

Protestano i sindaci: “Provvedimento doveva essere condiviso con noi”

Alla luce delle dichiarazioni di alcuni sindaci di città italiane che gestiscono le presenze di migranti, il presidente dell’Anci: “È evidente l’esigenza di istituire un tavolo di confronto in sede ministeriale per i necessari correttivi ad una norma che non tutela i diritti delle persone".
Leggi tutto

Decaro: “Pericoloso arretramento sulle politiche di immigrazione. Così si ‘creano’ irregolari”

"Si cancella un percorso faticosamente costruito, fondato sull’accoglienza diffusa, che si è rivelata l’unica strada per evitare tensioni sociali tra ospiti e popolazione residente. Si cancella la protezione umanitaria che però non cancellerà i migranti"
Leggi tutto

Anci in audizione alla Camera, Melini: “Assenso del sindaco per nuovi Cas e tutela per vulnerabili”

“Consentire ai richiedenti asilo vulnerabili e ai nuclei familiari di continuare ad accedere al sistema dei Comuni evitando che vadano a impattare sui servizi territoriali, come invece prevede attualmente il decreto”. La presidente della commissione Immigrazione Irma Melini in audizione alla Camera.
Leggi tutto