Immigrazione e integrazione

                                           

Siproimi Anci: “Garantire alla rete le proroghe necessarie per continuare a funzionare”

Lettera del Sindaco di Prato e delegato Anci all'Immigrazione, Matteo Biffoni al Viceministro dell'Interno, Matteo Mauri, per evidenziare l'urgenza di adottare i necessari provvedimenti di proroga per ii Comuni titolari di progetti Siproimi
Leggi tutto

Anci alla Camera: adeguare la legge sulla cittadinanza alla nuova realtà del Paese

Matteo Biffoni, sindaco di Prato e delegato Immigrazione, in commissione Affari Costituzionali su due proposte di legge. “Garantire binomio cittadinanza-integrazione. Sull’inclusione socio-lavorativa riconosciuta posizione Anci su permesso di soggiorno per comprovata integrazione”. Guarda il video
Leggi tutto

Il Viceministro dell’Interno, Matteo Mauri, in visita al Servizio Centrale del Siproimi

“E’ importante che il vice ministro dell’interno sia venuto qui da noi a Cittalia – nel mondo Anci – per ascoltare la voce chi ogni giorno lavora sul tema delicato dell’immigrazione e dell’integrazione”. Lo ha dichiarato Enzo Bianco in merito alla visita del vice ministro dell’Interno, Matteo Mauri
Leggi tutto

Biffoni: “Necessario cambio di direzione sulla normativa per l’immigrazione e l’accoglienza”

Puntare su un cambio di prospettiva che consegni il sistema di accoglienza al controllo attivo dei Comuni e garantire la stretta integrazione tra i servizi dello Sprar/Siproimi e il welfare locale. Sono queste le principali richieste emerse dai lavori della Commissione immigrazione dell’Anci
Leggi tutto

Biffoni: “Rivedere decreti sicurezza puntando sul sistema di accoglienza dei Comuni”

Biffoni auspica “una profonda riflessione dell'intero Parlamento sul tema e chiediamo che vengano ascoltati i sindaci, perché l’intervento su un tema ineludibile come quello dell’immigrazione deve essere strutturale e deve partire dalla realtà dei fatti e dalle difficoltà concrete che i territori"
Leggi tutto

Pubblicazione del Decreto ministeriale sulle nuove modalità di accesso e di funzionamento

Il decreto disciplina le procedure degli Enti locali per la presentazione delle nuove richieste di contributo per un primo ingresso nel Sistema di Protezione e delle domande di prosecuzione per i servizi di accoglienza già in essere. Il testo contiene anche le linee guida dei servizi del Siproimi
Leggi tutto

Ok a decreto Viminale per servizi asilo e accoglienza. Biffoni: “Semplificati adempimenti Comuni”  

"Il decreto consente di andare in continuità, in termini di servizi, rispetto allo Sprar. L’impianto delle linee guida conferma quegli standard definiti e implementati negli anni, che hanno reso la rete dei Comuni una delle migliori prassi in Europa nella presa in carico dei rifugiati"
Leggi tutto

#Siamosullastessabarca, Biffoni: “Valore vita umana è superiore a qualsiasi sensibilità politica”

Il 3 ottobre si celebra la “Giornata della memoria e dell’accoglienza" per "conservare e rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria”
Leggi tutto

Al via il 20 settembre un ciclo di webinar sul tema dei minori stranieri non accompagnati

Il ciclo di seminari webinar, suddiviso in sei sessioni che avranno luogo fra settembre e novembre, è dedicato a operatori della rete SIPROIMI, personale degli enti locali e dei servizi sociali, funzionari pubblici, personale delle prefetture, tutori dei minori stranieri non accompagnati
Leggi tutto

Assegnate risorse Fondo nazionale per le politiche e i servizi asilo a 20 nuovi progetti

Con lo stesso decreto sono stati anche assegnati contributi a 13 Enti locali già titolari di progetti SPRAR/SIPROIMI per l’ampliamento di posti di accoglienza per la stessa tipologia di beneficiari. Saranno attivati 728 nuovi posti che integreranno quelli già finanziati nella rete di accoglienza
Leggi tutto