Immigrazione e integrazione

                                           

La squadra dei ragazzi del SIPROIMI di Trento vince la VI edizione del Progetto Rete!   

Per il secondo anno consecutivo è il progetto SIPROIMI  per MSNA di Trento a vincere la fase finale del  progetto Rete!,  disputata, presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI […]
Leggi tutto

Giornata memoria e accoglienza, Biffoni: “Salvare vite e tutelare diritti: principi indiscutibili”

La Giornata si celebra il 3 ottobre di ogni anno per ricordare le vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 e di altre stragi in mare. Tanti i Comuni, le comunità locali e le scuole coinvolte nelle attività di sensibilizzazione e commemorazione
Leggi tutto

Un banco solidale per i cittadini. L’iniziativa di Uggiano la Chiesa e del progetto Siproimi

Per il nostro appuntamento con #Nelsegnodellecittà parliamo dell'esperienza del Comune di Uggiano la Chiesa. Qui è nato il progetto del "Banco solidale" a sostegno delle persone più fragili grazie alla stretta collaborazione tra amministrazione locale e GUS Gruppo Umana Solidarietà, ente attuatore del Siproimi. Segnalaci la tua storia a nelsegnodellecittà@anci.it
Leggi tutto

“Favole al telefono”, il progetto Siproimi di Mirano e il Comune ripartono dai giovani cittadini

Coinvolgere i giovani cittadini nelle attività culturali della città. Con questo obiettivo il progetto Siproimi di Mirano, protagonista dell'appuntamento di oggi per il nostro diario della ripartenza #Nelsegnodellecittà, ha aderito all'iniziativa "Favole al telefono" lanciata dal Comune. Segnalateci i vostri progetti, iniziative e attività a: nelsegnodellecitta@anci.it
Leggi tutto

Siproimi, decreto ministero Interno per finanziare progetti accoglienza fino al 31 dicembre

Vengono stanziati oltre 172 milioni di euro a favore di 501 progetti. Il finanziamento consentirà agli Enti locali di continuare a operare, nelle more della valutazione e approvazione delle domande di prosecuzione, per il triennio 2020-2022.
Leggi tutto

Sguardi di chi arriva e di accoglie, così Barletta celebra la Giornata mondiale del Rifugiato

Il 20 giugno si celebra la Giornata mondiale del rifugiato e a Barletta, nell’ambito delle attività del Siproimi “Un rifugio a Barletta” sono stati realizzati dei manifesti che riproducono un collage di sguardi, occhi che guardano avanti, quelli di chi arriva da lontano e di chi accoglie queste persone, ma anche sguardi che racchiudono storie, dolori e ricordi, gioie e speranze
Leggi tutto

Biffoni: “Grazie al Siproimi arginata emergenza sociale. Al lavoro per migliorare i progetti”

il viceministro Matteo Mauri ha espresso apprezzamento “per il dialogo attivo e positivo che si è riusciti realizzare, messo in campo per fare cose necessarie utili per stare vicini ai Comuni che stanno in prima linea e finalizzate il lavoro caricandosi sulle spalle delle responsabilità molto importanti. Per questo vi ringraziamo”
Leggi tutto

Prorogati al 31 dicembre tutti i progetti Siproimi. Biffoni: “Provvedimento fondamentale”

Il sindaco di Prato e delegato Anci all’Immigrazione: “Viene scongiurato qualsiasi rischio di rallentamento delle attività in un momento come questo in cui, più che mai, le strutture di accoglienza sono servizi essenziali”
Leggi tutto

Biffoni e Bianco: “Ok percorso regolarizzazione contro contagio e infiltrazioni criminalita”

Il delegato Anci all’immigrazione: “Proposta consente di dare una risposta alle difficoltà oggettive legate ai percorsi già avviati”. Il Presidente del Consiglio nazionale Anci: “Piena disponibilità dell’Associazione per l’individuazione e definizione di soluzioni concrete e immediate”
Leggi tutto

Pubblicazione avviso di selezione comparativa di un esperto statistico progetto SIPROIMI

Pubblicato l'avviso di selezione comparativa per l'individuazione di un esperto esterno in materia di analisi statistica e gestione dati nell'ambito del Progetto "SIPROIMI - annualità 2020-2022".
Leggi tutto