Immigrazione e integrazione

                                           

Siproimi, decreto ministero Interno per finanziare progetti accoglienza fino al 31 dicembre

Vengono stanziati oltre 172 milioni di euro a favore di 501 progetti. Il finanziamento consentirà agli Enti locali di continuare a operare, nelle more della valutazione e approvazione delle domande di prosecuzione, per il triennio 2020-2022.
Leggi tutto

Sguardi di chi arriva e di accoglie, così Barletta celebra la Giornata mondiale del Rifugiato

Il 20 giugno si celebra la Giornata mondiale del rifugiato e a Barletta, nell’ambito delle attività del Siproimi “Un rifugio a Barletta” sono stati realizzati dei manifesti che riproducono un collage di sguardi, occhi che guardano avanti, quelli di chi arriva da lontano e di chi accoglie queste persone, ma anche sguardi che racchiudono storie, dolori e ricordi, gioie e speranze
Leggi tutto

Biffoni: “Grazie al Siproimi arginata emergenza sociale. Al lavoro per migliorare i progetti”

il viceministro Matteo Mauri ha espresso apprezzamento “per il dialogo attivo e positivo che si è riusciti realizzare, messo in campo per fare cose necessarie utili per stare vicini ai Comuni che stanno in prima linea e finalizzate il lavoro caricandosi sulle spalle delle responsabilità molto importanti. Per questo vi ringraziamo”
Leggi tutto

Prorogati al 31 dicembre tutti i progetti Siproimi. Biffoni: “Provvedimento fondamentale”

Il sindaco di Prato e delegato Anci all’Immigrazione: “Viene scongiurato qualsiasi rischio di rallentamento delle attività in un momento come questo in cui, più che mai, le strutture di accoglienza sono servizi essenziali”
Leggi tutto

Biffoni e Bianco: “Ok percorso regolarizzazione contro contagio e infiltrazioni criminalita”

Il delegato Anci all’immigrazione: “Proposta consente di dare una risposta alle difficoltà oggettive legate ai percorsi già avviati”. Il Presidente del Consiglio nazionale Anci: “Piena disponibilità dell’Associazione per l’individuazione e definizione di soluzioni concrete e immediate”
Leggi tutto

Pubblicazione avviso di selezione comparativa di un esperto statistico progetto SIPROIMI

Pubblicato l'avviso di selezione comparativa per l'individuazione di un esperto esterno in materia di analisi statistica e gestione dati nell'ambito del Progetto "SIPROIMI - annualità 2020-2022".
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – Le iniziative della rete di accoglienza del Siproimi /3

Taranto, Finale Ligure, Nuoro, Torrecuso alcune tappe della terza puntata del viaggio attraverso i progetti della rete che sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, si sono dati da fare per la comunità locale e per il personale medico - sanitario.
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – Le iniziative della rete di accoglienza del Siproimi/2

Dalla “spesa sospesa” alla produzione di mascherine, ai progetti per proseguire anche nel periodo di quarantena le “normali” attività nel rispetto delle regole: l’impegno dei progetti della rete di accoglienza non si ferma
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – Le iniziative della rete di accoglienza del Siproimi

Supporto psicologico, #Amiciziavituale, realizzazione di mascherine: storie dai progetti Siproimi. Operatori e persone in accoglienza, adeguatamente informati e consapevoli, sono coinvolti – ormai da settimane - in diverse attività di informazione e di aiuto alle persone più vulnerabili
Leggi tutto

Accordate proroghe Siproimi. Biffoni: “Ringraziamo il Governo per esserci venuto incontro”

E' stata accordata la proroga dei termini di presentazione della domanda di prosecuzione dei progetti in scadenza al 31 dicembre prevista entro il 31 marzo, al 1° giugno e una proroga dei termini di presentazione della rendicontazione (annualità 2019), prevista per il 30 aprile, al 1° giugno
Leggi tutto