Finanza locale

Def, Canelli in audizione: “Risorse immediate e sblocco avanzi per i Comuni. I bilanci non reggono”

Il delegato Anci alla Finanza locale: “Interventi incisivi e immediati sul caro bolletta, sulla gestione dell’accoglienza dei profughi ucraini e sulla coda dell’emergenza Covid. E ancora, spingere con decisione sull’incremento delle risorse per gli investimenti locali richiesti dal Pnrr, sbloccare gli avanzi di amministrazione e prevedere norme di aiuto economico per permettere ai Comuni di chiudere correttamente i bilanci entro il 31 maggio prossimo”
Leggi tutto

Allarme assessori grandi città. Urgenti risposte nel prossimo decreto emergenze

Senza un intervento normativo molti bilanci di Comuni di ogni dimensione rischiano di andare in squilibrio. E’ quanto emerso durante la riunione degli assessori che, alla presenza del delegato alla finanza locale Anci Alessandro Canelli e del presidente della omonima commissione Mauro Guerra, hanno fatto il punto sui problemi principali che affliggono i bilanci dei Comuni
Leggi tutto

La nota di lettura Anci al decreto Sostegni-ter e la legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale

Il decreto-legge 27 gennaio 2022, n.4 è stato convertito definitivamente in legge dal Parlamento il 24 marzo 2022 e la legge di conversione del decreto in oggetto stata pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 13/L della Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2022 ed è in vigore dal 29 marzo 2022
Leggi tutto

Canelli: “Risorse finora insufficienti, incremento fondo per garantire la chiusura dei bilanci”

Il delegato Anci alla Finanza locale audito dalle Commissioni Ambiente ed Attività produttive della Camera nell'ambito dell'esame del decreto ‘Energia’. “I Comuni hanno una funzione fondamentale per l’erogazione dei servizi ai cittadini, con l’aumento dei costi a rischio anche l’attuazione di una parte consistente del Pnrr”
Leggi tutto

Cnr e Anci alleate in vista delle sfide che si aprono per attuare il Pnrr

L'intesa è finalizzata a rafforzare le attività che Anci porta avanti verso e con i territori e a consolidare la cultura della ricerca, sulla base della competenza scientifica e tecnica a livello internazionale del Cnr
Leggi tutto

Anci Piemonte, webinar sulla rinegoziazione dell’anticipazione di liquidità

Con la rinegoziazione – gestita da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) su mandato del Ministero dell’Economia e delle Finanze – i soggetti aderenti beneficeranno di una rimodulazione del piano di ammortamento con una riduzione del tasso d’interesse fisso all’1,673%. Il termine ultimo per aderire all’iniziativa è il 18 marzo 2022.
Leggi tutto

La nota di lettura Anci al Milleproroghe e il testo della legge di conversione

Il decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” è stato approvato definitivamente nella legge 25 febbraio 2022, n. 15 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2022
Leggi tutto

Prima nota Anci su modifiche Commissioni Affari costituzionali e Bilancio al Dl milleproroghe

Scarica la nota con gli emendamenti approvati dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera. Dalla finanza locale al commercio, dal personale al sisma: tutte le norme di interesse per i Comuni
Leggi tutto

La registrazione del webinar sul principio Dnsh nei lavori per edificazioni e ristrutturazioni

Disponibili le slide e la registrazione del webinar promosso da Anci, Ministero dell'Economia e delle Finanze e Fondazione Ifel su "Il principio DNSH nei lavori per nuove edificazioni e ristrutturazioni" che si è svolto il 14 febbraio 2022
Leggi tutto

Canelli: “Da decreto risorse insufficienti, costo bolletta ci mette di fronte a scelte dolorose”

Il delegato alla Finanza locale in audizione davanti la commissione Finanze del Senato. “Avevamo richiesto 1,5 miliardi di euro e alla fine sono arrivati solo 100 milioni di euro per l'imposta di soggiorno. Ci sono ancora tanti Comuni che hanno la necessità di affrontare le minori entrate e le maggiori spese anche per il 2022”
Leggi tutto