Finanza locale

Abuso d’ufficio, Decaro a SkyTg24: “Mai chiesto impunità ma solo confini certi”

Durante la trasmissione il presidente dell'Anci ha inoltre ricordato che "la statistica del 2021 ci dice che su oltre quattromila indagini il 98,9 per cento degli amministratori non è stato rinviato a giudizio o è stato assolto. I numeri dicono che c'è un problema, con un danno all'immagine e alla carriera per chi si trova coinvolto"
Leggi tutto

Pnrr, Canelli: “Il Piano dei Comuni il più veloce, governo ci dia fiducia”

Il delegato Anci alla finanza locale: "Secondo le nostre elaborazioni ai Comuni sono già stati assegnati 35,5 miliardi di euro, l’89% della dotazione finanziaria prevista dal Piano di ripresa e resilienza. Quello che serve, come ricordato anche dal presidente Decaro, sono più anticipazioni e tempi certi per i pagamenti"
Leggi tutto

Bilanci, rinvio al 31 luglio dei previsionali 2023-2025 per tutti i Comuni

Il presidente Decaro: “Oltre ai Comuni emiliano-romagnoli alluvionati e agli enti coinvolti nelle recenti elezioni, la richiesta arriva alla luce delle difficoltà di ricerca di equilibri di bilancio, accentuati per molti enti dagli effetti degli incrementi dei prezzi energetici che influenzano direttamente gli oneri per l'esercizio di servizi essenziali”.
Leggi tutto

Pnrr, pubblicata la banca dati IFEL con l’importo delle risorse destinate a ciascun Comune

Attiva la piattaforma Easy, Canelli: "Il Pnrr dei Comuni è partito. Ora deve funzionare tutto il resto"
Leggi tutto

Decaro: “Il Pnrr dei Comuni funziona, già bandite gare per quasi 18 miliardi”

"I dati ufficiali aggiornati sull’andamento delle gare per il PNRR confermano quanto abbiamo sempre detto: i Comuni sanno spendere e lo fanno bene. Di fronte ai numeri spero si esaurisca finalmente il dibattito sui Comuni che potrebbero causare ritardi nell’attuazione del Piano di investimenti”. Di questo e di tutti gli altri aspetti legati al Pnrr si discuterà nel corso dell'evento "Missione Italia" in programma al Centro Congressi "La Nuvola" il 5 e 6 luglio prossimi. 
Leggi tutto

DEF, Canelli: “Rincaro costi mette a rischio tenuta parte corrente dei bilanci”

Il delegato Anci davanti alle Commissioni Riunite Bilancio di Camera e Senato per l’esame del DEF. “Si vada verso la perequazione verticale riconosciuta dalla Consulta. Il sistema Regis non funziona e non vengono erogati i fondi e questo mette in difficoltà' soprattutto i piccoli Comuni”. Scarica il documento
Leggi tutto

Via libera dalla Stato-Città alla proroga al 31 maggio dei bilanci di previsione 2023

La proroga per Comuni e Città metropolitane, richiesta nei giorni scorsi da Anci e Upi, supera la precedente scadenza fissata al prossimo 30 aprile
Leggi tutto

Bilanci previsione, Anci e Upi a Piantedosi: proroga al 31 maggio per loro approvazione

Decaro e De Pascale: "Tre motivazioni alla base della richiesta: incertezza risorse Fsc, effetti rinegoziazione mutui e difficoltà legate alla definizione della Tari di fronte all’ incremento dei costi delle materie prime”
Leggi tutto

Al via la nuova operazione di rinegoziazione dei mutui di Cassa Depositi e Prestiti

Per aderire alla rinegoziazione 2023, gli enti hanno tempo dal 6 al 26 aprile 2023. Entro il 5 maggio andranno trasmesse le deleghe di pagamento e entro il 22 maggio è previsto il perfezionamento del contratto
Leggi tutto

La nota sintetica Anci al Milleproroghe con le norme di interesse per i Comuni

Il provvedimento è stato approvato dalla Camera dei deputati il 22 febbraio 2023. Disponibile anche la legge di conversione pubblicata in Gazzetta Ufficiale
Leggi tutto