Cultura e Turismo

Avvistamenti. Le case (e le città) degli scrittori

La finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani. Da umili case contadine a ville e palazzi nobiliari scorrono davanti ai nostri occhi le dimore di Petrarca, Manzoni, Pavese, Fenoglio, Leopardi, D’Annunzio, Tasso, e tanti altri.
Leggi tutto

Disponibili le graduatorie definitive del bando del Mibac “Città che legge” 2018

Attraverso il bando che ha stanziato per la prima volta 4 milioni di euro per questo genere di attività, il Centro per il libro e la lettura si è rivolto ai Comuni che, avendo i requisiti richiesti, hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2018-2019.
Leggi tutto

Istruzione, dal 29 novembre a 2 dicembre a Torino la terza edizione del festival dell’educazione

La manifestazione sarà occasione di arricchimento teorico e luogo di scambio e circolazione di buone pratiche didattiche, offrendo la possibilità di entrare in relazione diretta con professionisti dell’educazione e della formazione. Il 30 novembre prevista una tavola rotonda su 'Città in dialogo'
Leggi tutto

Sabato 24 e domenica 25 novembre a Torino la XV edizione del Forum del libro-passaparola

Due giornate di dibattiti, incontri e workshop sul tema “La città legge” per riflettere sul libro e la lettura come motori di aggregazione nelle città, periferie e territori. In questo contesto saranno presentati due progetti promossi dal Centro per il libro del Mibac in collaborazione con Anci.
Leggi tutto

Firmato Protocollo d’intesa per rendere le città italiane protagoniste a Expo 2020 Dubai

Il Protocollo prevede iniziative di promozione delle eccellenze territoriali,  di conoscenze e competenze scientifiche e artistiche, di valorizzazione delle innovazioni per la sostenibilità ambientale delle aree urbane, di condivisione delle iniziative a livello internazionale
Leggi tutto

Bando Centro libro Mibact ‘Biblioteche per l’inclusione’, progetti da inviare entro il 20 novembre

Le proposte progettuali dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 20 novembre 2018 tramite PEC, all’indirizzo: mbac-c-ll@mailcert.beniculturali.it. Il testo del Bando e tutte le ulteriori informazioni si possono reperire nell'apposita sezione del sito del Cepell
Leggi tutto

Libri, rubrica Avvistamenti. A Fondi si è svolto il quinto festival di poesia “Verso libero”

Da venerdì 28 a domenica 30 si è svolto a Fondi, nella cornice del complesso di San Domenico, grazie al patrocinio dell’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi e del Comune di Fondi, il V festival di poesia “Verso libero”, in parte ispirato al loro illustre concittadino poeta, Libero De Libero
Leggi tutto

Depaoli: “Sono luogo di innovazione, un mix di cultura, storia e natura. E’ loro carta vincente”

A Pavia quinto appuntamento del Road show Anci. Il coordinatore Sanna: “Si stimoli il dialogo tra la comunità universitaria e quella cittadina”
Leggi tutto

Libri, rubrica Avvistamenti. L’Europa senza cuore nell’analisi del sociologo Mauro Magatti

In un articolo su “Vita e pensiero” (la rivista della Università Cattolica di Milano) il sociologo Magatti si interroga sull’Europa di fronte alla modernità e alla sfida della scienza, entro un sistema chiamato “tecnocapitalismo”(mercato più dominio della scienza nelle sue applicazioni tecniche).
Leggi tutto

Libri – Avvistamenti. L’essenziale si può celebrare in un festival?

Abbiamo spesso segnalato festival, rassegne, premi, etc. di piccoli paesi, ma anche le metropoli ne ...
Leggi tutto