Cultura e Turismo

Gnassi: “Chiediamo al governo regole chiare per poter intervenire in modo omogeneo e legittimo”

Il delegato al Turismo: “Siamo di fronte a un cortocircuito che coinvolge tutti i livelli decisionali. Collaboriamo per costruire le condizioni che assicurino lo svolgimento della stagione estiva almeno attraverso provvedimenti ponte per i prossimi mesi”
Leggi tutto

Terremoto dell’Aquila, 12 anni dopo. Il sindaco Biondi: “Legge quadro su calamità e ricostruzione”

Al Presidente dell’Anci, Antonio Decaro – spiega il sindaco - il nostro appello rivolto a tutti i Comuni italiani: nella notte tra il 5 e il 6 aprile, tenere accesa una luce per le vittime del sisma, un segno tangibile nel ricordo delle vittime, una luce che illumina i nostri affetti, ma anche una testimonianza di rinascita e di ripresa”.
Leggi tutto

“La notte che verrà”, una passeggiata sul Lungo Dora con l’artista Willie Peyote

"La notte che verrà” è un’iniziativa realizzata in collaborazione con La Stampa che prevede una serie di video interviste sulla notte con artisti, scrittori e sportivi, realizzati camminando sul Lungo Dora torinese. Nella prima puntata è stato intervistato il cantautore e rapper Willie Peyote, fresco della sua esperienza al Festival di Sanremo
Leggi tutto

Incontro Garavaglia – Sindaci: “Brand nazionale e offerta integrata città d’arte e piccoli centri”

Sostenere il turismo con un’azione tempestiva e congiunta. È questo l’obiettivo del lavoro che il ministro Massimo Garavaglia e Antonio Decaro, in rappresentanza dei sindaci, si pongono con la collaborazione avviata. Con Decaro il delegato al Turismo, e sindaco di Rimini, Andrea Gnassi che ha illustrato alcune proposte per alleviare le difficoltà vissute dalla categoria degli operatori del settore
Leggi tutto

I sindaci italiani delle Città metropolitane augurano buon compleanno alla Serenissima

L'augurio dei primi cittadini di Bari, Torino, Reggio Calabria, Roma, Palermo, Napoli, Milano, Cagliari, Catania, Bologna, Genova e Firenze
Leggi tutto

Confronto tra sindaci e operatori del settore: “Strategia comune”

Affrontare le questioni legate all’emergenza Covid, il tema dei ristori ma anche interventi strategici e i necessari investimenti da mettere in campo per rilanciare uno dei settori più colpiti dalla pandemia. Con questi obiettivi si è svolto un incontro tra l’Anci e le associazioni nazionali del settore turismo per predisporre un pacchetto di proposte strategiche per il rilancio del comparto
Leggi tutto

Nino Manfredi, 100 anni. Lombardi (sindaco C. dei Volsci): “Un murale e una strada per omaggiarlo”

Sarà Via Nino Manfredi, che collega la sua abitazione natale con la Torre dell’Orologio dove, nel 2014, alla commemorazione dei dieci anni dalla scomparsa, è stato inaugurato un Centro Culturale Polivalente e una esposizione permanente dedicata, con una collezione di foto e filmati
Leggi tutto

#Venezia1600. Il 25 marzo i Comuni possono condividere sui social un messaggio di auguri

Il 25 marzo 2021 ricorrono i 1600 anni ab urbe condita e la Città di Venezia celebra l'anniversario predisponendo un programma di eventi e manifestazioni. L'invito a tutti i Comuni d'Italia è di pubblicare il prossimo 25 marzo, sui propri canali social, un messaggio di augurio a Venezia con hashtag #Venezia1600
Leggi tutto

Il 22 marzo Anci convoca una riunione online con le associazioni del settore alberghiero-ricettivo

Predisporre un pacchetto di proposte strategiche per il rilancio del settore turistico e alberghiero da presentare al ministro Garavaglia. Il presidente Decaro e il delegato Anci al turism Gnassi convocano una riunione online con le associazioni del settore alberghiero e ricettivo
Leggi tutto

Cento anni di Moto Guzzi. Fasoli (sindaco Mandello del Lario): “Marchio che il mondo ci invidia”

Il sindaco ricorda la sede storica della Moto Guzzi, “una fabbrica costruita nel 1921 ed ampliata negli anni ’60, una sede che conta 77mila metri quadri di produzione sempre attiva sul territorio". Angelo Balzarotti, figlio di Ferdinando Balzarotti, uno dei grandi piloti della Guzzi: "Dopo il successo iniziarono anni difficili per il Marchio, poi con il Gruppo Piaggio è tornata la luce"
Leggi tutto