Cultura e Turismo

Pastorino: “Bene nostro coinvolgimento in progetto sulle radici, si dia continuità alle risorse”

Il presidente della Commissione Turismo alla presentazione del progetto Pnrr per il rilancio del settore
Leggi tutto

Sistema museale nazionale, agenda per riprendere il cammino. Il 17 febbraio convegno a Volterra

Obiettivo dell'evento: chiedere al nuovo Ministro di riprendere con nuovi investimenti il percorso di realizzazione del Sistema Museale Nazionale
Leggi tutto

Bando “Città che legge” 2022: on line le FAQ aggiornate

Le proposte di progetto devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, attraverso la piattaforma bandi del Centro per il libro entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 21 febbraio 2023.
Leggi tutto

Zeffirelli, 100 anni. Nardella (sindaco Firenze): “Artista rinascimentale dallo spirito eclettico”

Il sindaco nel centenario della nascita del regista: "Un uomo che ha fatto volare alto il nome dell’Italia"
Leggi tutto

Unesco, aperto il Bando per la Capitale mondiale del libro 2025

Le candidature vanno presentate al Segretariato Generale dell’UNESCO entro domenica 16 aprile 2023
Leggi tutto

Debutto Carosello. Nardella (sindaco Firenze): “Fenomeno sociale che porta il marchio fiorentino”

"Il regista Giuliano Cenci, considerato il papà di Carosello, ha dato immaginazione alla nostra infanzia"
Leggi tutto

Festival Sanremo. Biancheri (sindaco): “Da 73 anni kermesse sempre giovane e al passo coi tempi” 

"Manifestazione specchio del nostro Paese ed eccezionale fenomeno di costume, capace di attraversare mode e cambiamenti"
Leggi tutto

Il 29 gennaio 1987 moriva Carlo Cassola. Il ricordo dei sindaci di Cecina e Volterra

Non solo romanziere, ma un intellettuale impegnato nella lotta partigiana e per il disarmo
Leggi tutto

Renato Guttuso. Tripoli (sindaco Bagheria) e Caroli (critico arte): “Uomo tra pittura e politica” 

Il ricordo di uno tra i più grandi pittori del ‘900 nell'anniversario della morte (18 gennaio 1987). Fu ambasciatore dell’arte e della cultura siciliana nel mondo.
Leggi tutto

Maria Montessori. Costantini (sindaco Chiaravalle): “Casa Bambini rivoluzionario modello educativo”

La cittadina marchigiana 152 anni fa ha dato i natali alla grande pedagogista “in un appartamento che, dopo il recente intervento di riqualificazione, è oggi uno degli spazi museali più visitati e apprezzati del territorio marchigiano”.
Leggi tutto