Cultura e Turismo

Viviamo Cultura, oggi 12 aprile a Roma lancio della seconda edizione

Il bando si propone di valorizzare il patrimonio del Paese attraverso il partenariato pubblico-privato
Leggi tutto

Morte Carlo Urbani. Badiali (sindaco Castelplanio) e Giuliani (MSF): “Medico eroe, scoprì la Sars”

A 20 anni dalla scomparsa la sua memoria affidata ad un museo che sarà inaugurato il 1 aprile a Castelplanio. Guarda il video
Leggi tutto

Centenario Aeronautica Militare. Lombardo (sindaco Guidonia) “Rapporto inscindibile con la città”

"Nel 1916 a Montecelio si realizzò un campo di aviazione, poi diventato, uno dei più importanti centri di sviluppo mondiali delle discipline aeronautiche”.
Leggi tutto

160 anni Gabriele D’Annunzio, il sindaco di Pescara Masci: “Uno stile di vita inimitabile”  

"Accadde in città” per l’anniversario della nascita (12 marzo 1863) del poeta simbolo del Decadentismo. Guarda il video
Leggi tutto

Genova è città del libro 2023, Bucci: “Un’occasione unica per promozione territorio”

La proclamazione questa mattina con una cerimonia svoltasi nella sala Spadolini del Ministero della Cultura
Leggi tutto

100 anni di Jacovitti. Roberti (sindaco Termoli) e Salvagno (fumettista): “Indimenticabile Jac”

Il sindaco: "Il Comune di Termoli vuole ricordarlo con un ricco calendario di eventi". Guarda Il video
Leggi tutto

80 anni Battisti, Mostarda (sindaco Poggio Bustone) e Mogol: “Intesa storica per musica italiana”

Il sindaco: "Canzoni impresse nella memoria collettiva". Il paroliere: "Un musicista straordinario e un perfezionista". Guarda Il video
Leggi tutto

80 anni di Lucio Dalla. Lepore (sindaco Bologna): “Per la sua città un amore sconfinato”

Il sindaco di Bologna lo ricorda per celebrare l’anniversario della nascita (4 marzo 1943)
Leggi tutto

Giulietta Masina, 102 anni. Sadegholvaad (sindaco Rimini): “Musa, respiro e anima di Fellini”

"Un’artista che con la sua mimica e la sua leggerezza è stata capace di parlare un linguaggio universale". Guarda il video
Leggi tutto

Montecassino, 79 anni dopo. Salera (sindaco Cassino): “Che rimanga simbolo di speranza e rinascita”

Il 15 febbraio del 1944 iniziò il bombardamento dell’Abbazia in cui rimasero uccisi circa 250 civili
Leggi tutto