Agenda per le Città, aperta fino a oggi 26 maggio la consultazione della Commissione Europea  

L’Anci ha contribuito con proprie proposte tramite la definizione di un documento sul ruolo di Città e Comuni
Leggi tutto

Cybersicurezza, prorogati i termini per trasmissione informazioni all’autorità competente NIS

Tempo fino al 31 luglio per la procedura di aggiornamento delle informazioni sul portale dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale
Leggi tutto

Terzo avviso asili nido Pnrr, le graduatorie interventi ammessi a finanziamento

Verranno inoltre messe a disposizione risorse per circa 150 milioni di euro per il finanziamento degli arredi per gli asili nido. I bandi saranno pubblicati prossimamente
Leggi tutto

Festival aquiloni, D’Alberto: “Il SAI strumento di pace e di sviluppo territoriale”

"La rete SAI è una rete di enti locali che collaborano a livello nazionale per garantire l’accoglienza e l’integrazione di richiedenti asilo vulnerabili, rifugiati e minori stranieri non accompagnati. L’Anci attraverso il Servizio Centrale Sai ne promuove lo sviluppo, fornendo ai Comuni assistenza per garantire un'accoglienza di qualità”. Lo hanno detto Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale Anci Sicilia
Leggi tutto

Al via candidature a nuovo seminario di PUBLICA, la Scuola ANCI per amministratori locali Under 35

Fino a lunedì 9 giugno alle ore 10.00 è possibile candidarsi per partecipare all’iniziativa che si pone l’obiettivo di fornire competenze pratiche per affrontare le sfide della governance moderna.  
Leggi tutto

Il modello Vicenza al Giro-E e al Giro d’Italia insieme al team ANCI

All’arrivo presente anche il sindaco e coordinatore delle Città Medie Anci Giacomo Possamai
Leggi tutto

Presentato a Napoli il “Vocabolario della Fraternità” e l’intesa Anci-Fratelli Tutti

Il libro è stato presentato a Palazzo San Giacomo con il sindaco e presidente dell’Anci Gaetano Manfredi e padre Francesco Occhetta, segretario generale Fondazione Fratelli Tutti
Leggi tutto

Giornata nazionale della Legalità 23 maggio 2025, iniziativa a Bari

Premiazione per VibrAzioni di Legalità, il progetto artistico-educativo promosso e coordinato dall’Osservatorio Regionale sul fenomeno degli atti intimidatori contro gli Amministratori Locali della Prefettura di Bari
Leggi tutto