Massaro (Belluno): “Soddisfatto, con cautela, dell’esito”

"Sono soddisfatto per l'esito dell'incontro, ottenuto grazie al grande impegno di noi sindaci e di Anci, un risultato ottenuto grazie all'impegno trasversale dei primi cittadini di tutto il territorio nazionale. – commenta il sindaco di Belluno, Jacopo Massaro
Leggi tutto

Avetta (Anci Piemonte): “Sindaci piemontesi pronti a scendere in piazza se impegni non mantenuti”

"Prendiamo atto dell’impegno del presidente Conte a garanzia dei fondi del bando periferie, che tuttavia per ora restano sospesi. Non si capisce perché non possa essere formalizzato già nel Milleproroghe che è ancora in discussione”. Così il presidente di Anci Piemonte, Alberto Avetta,
Leggi tutto

La lettera Anci ai sindaci dei Comuni intervenuti a supporto dei territori colpiti dal Sisma

Pubblichiamo la lettera a firma del Segretario Nazionale Anci rivolta ai sindaci dei Comuni intervenuti a supporto dei territori colpiti dal Sisma del Centro Italia per ottenere l’attestazione di pubblica benemerenza.
Leggi tutto

Ricci: “La Legge Realacci rappresenta un’occasione importante che va riempita di opportunità”

Il vice presidente Anci: " Gli amministratori dei piccoli comuni rappresentano una delle parti migliori di questo Paese. La semplificazione lanciata con la campagna #liberiamoisindaci può riguardare anche l’assetto istituzionale e in questo senso è necessario modificare la Legge Delrio”. 
Leggi tutto

Guerra: “Semplificazione burocratica ma senza nuove leggi”

Il presidente Commissione Anci finanza locale: “Piccolo è bello ma se si lavora insieme è meglio. Detto questo servono strumentazioni adeguate specie al livello di finanza locale, anche questo è #liberiamoisindaci”
Leggi tutto

Bianchi: “Politiche di controesodo per le aree interne basate sulla creazione di infrastrutture””

Il vicepresidente Anci: "Bisogna creare le condizioni, a partire da concrete opportunità di lavoro, perché i giovani abbiano interesse a vivere in questi territori, passando sicuramente da una fiscalità di vantaggio che incentivi gli investimenti e una burocrazia più snella e leggera"
Leggi tutto

Tasso: “No a Unioni gabbia, ma funzioni associate utili a seconda delle esigenze dei territori”

Il coordinatore Unioni di Comuni Anci: “Le innumerevoli proroghe sull'obbligatorietà dell'esercizio associato per i comuni sotto i 5000 abitanti hanno incancrenito il problema. Non aver cancellato tale norma ha di fatto impedito un rilancio delle iniziative di tipo associativo su base volontaria"
Leggi tutto

Castelli: “Riempire di contenuti e risorse la Realacci per far ripartire i territori”

Il coordinatore piccoli comuni Anci:  “La Conferenza di Viverone ha un’importanza fondamentale: è il primo appuntamento che riunisce i sindaci dei piccoli comuni dopo la Legge “Realacci. Una legge epocale oltre che necessaria che introduce, per la prima volta, il tema del ‘piccolo comune'"
Leggi tutto

Pella: “Da Viverone impulsi dai Piccoli Comuni al Governo per più coesione e valorizzare territori

Il vicepresidente vicario Anci alla XVIII Conferenza Nazionale Anci: "La Legge Realacci e la recente approvazione del Contratto Funzioni Locali 2016-2018 colmano decenni di lacune intervenendo in ambiti fondamentali per i piccoli Comuni che devono fare sistema con la città, in un dialogo costante"
Leggi tutto

Chiamparino: “Superare la retorica del piccolo è bello. Investire in innovazione e demografia”

Il presidente della Regione Piemonte: “C’è troppa burocrazia – ha concluso – l’urgenza di una maggiore semplificazione è l’esigenza più sentita dall’opinione pubblica”
Leggi tutto