Sassi (ass. Casnate con Bernate): “Passa anche da una scuola migliore il rilancio piccole comunità”

L'assessore all'assemblea di Viverone: "Serve un sistema scolastico migliore a tutti i livelli. La legge Realacci è lo strumento adatto, che punta a dare ai Comuni un valore territoriale più grande, più autonomia, più strategie di rilancio e più libertà di pianificazione sul lungo periodo”.
Leggi tutto

De Michelis (capo gabinetto commissaria Coesione Ue): “Italia ultima in Europa per utilizzo fondi”

Il capo di gabinetto della commissaria Ue per la politica di coesione: "L’Europa ha promesso di sostenere i territori tramite le politiche di coesione, una promessa che per il periodo 2021-2027 varrà 375 miliardi di euro a livello europeo, di cui 38 destinati all’Italia"
Leggi tutto

Primi (Borghi più belli d’Italia): “Riconoscere bellezza e contrastare elementi di degrado”

L'intervento di Fiorello Primi,all'assemblea dei piccoli Comuni a Viverone: “Una maggiore attenzione verso la tutela e la salvaguardia dei territori e del patrimonio significa anche più attenzione al pericolo sismico e al dissesto idrogeologico su cui servono politiche efficaci dell’emergenza”.
Leggi tutto

Mangialardi: “Arrestare spopolamento era e resta priorità”

L'intervento del presidente di Anci Marche e sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, parlando nel corso della XVIII assemblea annuale dei piccoli Comuni Anci in corso di svolgimento a Viverone.
Leggi tutto

Bassanini (Open Fiber): “Sette miliardi per cablare 7mila Comuni, dateci una mano su procedure”

La banda ultra larga è l’infrastruttura del futuro che consentirà consentirà ad un piccolo Comune di montagna di avere le stesse opportunità di una grande città
Leggi tutto

Carisio (Viverone): “Onorati di ospitare XVIII assemblea Anci”

“Siamo onorati di ospitare la XVIII conferenza annuale dei piccoli Comuni dell’Anci. Benvenuti in questo Comune”. Così il sindaco di Viverone, Renzo Carisio, nel suo messaggio di benvenuto agli amministratori che oggi si riuniscono a Viverone per la XVIII assemblea piccoli Comuni Anci.
Leggi tutto

Ricerca Anci: l’esodo svuota i piccoli borghi italiani, in sei anni sono spariti 75 mila abitanti

Nei borghi ci si sente più protetti: solo il 5,1% della popolazione considera la sicurezza un problema contro il 15,9% di chi vive in città. C' è più fiducia nei vicini di casa (78,2% contro il 66,1% delle città) e gli abitanti sono più propensi all'associazionismo (14% rispetto al 10%).
Leggi tutto

Il 10 luglio a Francavilla al Mare seminario sulla contabilità economico-patrimoniale

Anci Abruzzo, insieme con Ifel e Ardel Sezione Italia Centrale propone per il 10 luglio a Francavilla al Mare (Ch), presso Palazzo Sirena, una giornata formativa sulle novità e gli aggiornamenti rilevanti inerenti la contabilità economico-patrimoniale degli enti locali.
Leggi tutto

Welfare e accoglienza – Il 10 luglio in Anci una giornata di approfondimento

Alle ore 10:30 workshop finale del Programma CO-AliZIONE, ideato e realizzato da Anci per rafforzare le competenze nei Comuni delle reti di integrazione degli stranieri. Nel pomeriggio presentazione del volume “L'Italia che non ti aspetti. Manifesto per una rete dei Piccoli Comuni del #Welcome
Leggi tutto