Occhiuto al Mipim di Cannes: “Diffondiamo il Manifesto della qualità urbana”

Il presidente di Fondazione Patrimonio Comune ha evidenziato l’importanza del ruolo che Anci, attraverso Fpc, potrà giocare a supporto delle nuove forme di investimento ispirate al partenariato pubblico privato cui i Comuni potranno accedere per perseguire i loro programmi di trasformazione
Leggi tutto

Decaro:”Rifiuti, sicurezza, mobilità, assistenza agli anziani: 50 milioni per soluzioni innovative”

I bandi, gestiti dall’agenzia per l’Italia digitale, saranno pubblicati a fine aprile e fondamentale sarà il ruolo dei Comuni. Il presidente Anci: “Ogni città potrà manifestare la specifica criticità per risolvere la quale si chiede alle aziende di individuare una soluzione originale".
Leggi tutto

A Trento venerdì 15 marzo nuovo seminario per il ciclo formativo promosso da Anci e Conai

I seminari sono un’opportunità unica di approfondimento e aggiornamento con particolare riguardo agli aspetti tecnici, economici e operativi dell’Accordo Quadro per la valorizzazione dei rifiuti di imballaggio da raccolta differenziata; specie quest’anno, in vista del rinnovo dell’Accordo 2019-2024
Leggi tutto

Borghi storici e rigenerazione urbana, il 14, 15 e 16 marzo tre giorni di confronto a Pontremoli

L’evento, promosso dal Comune con il patrocinio di Anci Toscana, Regione Toscana, Ordine degli Architetti e Camera di Commercio di Massa Carrara, inaugura il progetto “Semi di rigenerazione”, un format itinerante per coinvolgere i Comuni ed accompagnarli nel complesso percorso della rigenerazione
Leggi tutto

Aperta a Coverciano la stagione 2019, riunione e sgambatura in vista dell’esordio del 23 marzo

Viviana Solari referente Anci per la NIS: “Orgogliosi di questi sindaci che, oltre all’impegnativo lavoro svolto sui territori per i propri concittadini, trovano il tempo di dedicare energie e attenzione per le persone meno fortunate. Ci impegneremo per attuare il protocollo siglato con la FIGC”.
Leggi tutto

Prorogate al 14 marzo le iscrizioni al seminario ‘Le filiere agroalimentari per lo sviluppo locale’

Il corso, a Viterbo dal 28 al 30 marzo, è organizzato con Coldiretti e riservato ad amministratori locali under 36. Obiettivo è l’acquisizione di una maggiore consapevolezza sulla progettazione di interventi di sviluppo che vedono gli attori delle filiere agroalimentari quali partner privilegiati.
Leggi tutto

Nogarin: “Insediamento cabina di regia migliorerà l’azione dei Comuni sul Welfare”

Il vice presidente Anci: "La collaborazione tra Comuni e terzo settore è preziosa ed essenziale per lo sviluppo di un efficace welfare locale e per la realizzazione del principio costituzionale della sussidiarietà orizzontale e della cooperazione"
Leggi tutto

Assegnate ulteriori risorse al «Fondo per le non autosufficienze» per l’anno 2018

Le risorse pari ad euro 13,5 milioni di euro, derivanti dalle attività di accertamento della permanenza dei requisiti sanitari nei confronti di titolari di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità svolte dall'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).
Leggi tutto

Occhiuto: “Bene gli interventi di semplificazione del governo. Riprese le proposte fatte da Anci”

Il delegato Anci a Lavori pubblici e Urbanistica : “Aggiungere norme su appalto integrato e semplificazioni per i piccoli Comuni. Adesso ci aspettiamo che il governo coinvolga presto Anci prima dell'emanazione del decreto: saremo pronti a dare il nostro contributo collaborativo e costruttivo"
Leggi tutto

Il Fondo incentivi per potenziare la gestione delle entrate. La nota di approfondimento IFEL

Il documento si occupa dell’articolo 1, comma 1091, della Legge di bilancio 2019, che reintroduce nell’ordinamento delle entrate comunali un dispositivo che permette di accantonare una quota di gettito tributario in un apposito Fondo, da utilizzare per il potenziamento della gestione delle entrate.
Leggi tutto