- Maggio 20, 2022
Sostenibilità urbana
Ad Avellino sesto incontro URBACT NPTI su strumenti partecipativi e buone pratiche
Come affrontare le sfide climatiche ed ambientali nell’organizzazione di eventi culturali sostenibili a livello locale? Su questi temi si sono confrontate oggi le città italiane riunite ad Avellino per il sesto incontro della rete nazionale URBACT NPTI coordinata da Anci
Come affrontare le sfide climatiche ed ambientali nell’organizzazione di eventi culturali sostenibili a livello locale? Su questi temi si sono confrontate oggi le città italiane riunite ad Avellino per il sesto incontro della rete nazionale URBACT NPTI coordinata da Anci, la prima rete nazionale di trasferimento di buone pratiche composta solo da partner italiani (Rovereto, Cuneo, Sestri Levante, Siena, Ferrara, Corigliano-Rossano).
I partecipanti sono stati accolti dal sindaco di Avellino, Gianluca Festa che ha raccontato le attività realizzate nella città.
I partecipanti sono stati accolti dal sindaco di Avellino, Gianluca Festa che ha raccontato le attività realizzate nella città.

Nel corso delle diverse attività del progetto “ci siamo confrontati con altre realtà locali – ha aggiunto Festa – imparando molto ma anche illustrando cosa abbiamo realizzato nella nostra città. Abbiamo creato una rete che permetterà di sviluppare ulteriori sinergie e collaborazioni per altri progetti utili a far conoscere il nostro territorio e la nostra storia. Ringraziamo l’Anci per questa occasione di scambio e confronto”.


L’incontro ha visto le città del network impegnate in un’esercitazione pratica sulle diverse tipologie di sfide e barriere da superare nella pianificazione sostenibile e partecipativa degli eventi culturali a livello locale. Spazio infine anche ad una study visit, preceduta da una performance teatrale itinerante nel parco di Villa Amendola, alla scoperta dei luoghi più significativi di Avellino incontrando anche gli attori locali attivi nel mondo della cultura e dell’arte impegnati nell’URBACT Local Group.