- Ottobre 3, 2022
Cooperazione allo sviluppo
Al Maeci ultima riunione di legislatura del Consiglio nazionale. Il bilancio di questi ultimi anni
Riunione questa mattina, a Roma, del Consiglio nazionale per la cooperazione allo sviluppo. Alla riunione ha partecipato il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, Enzo Bianco, in qualità di membro effettivo dell’organismo
Riunione questa mattina, a Roma presso il Maeci, del Consiglio nazionale per la cooperazione allo sviluppo. Alla riunione ha partecipato il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, Enzo Bianco, in qualità di membro effettivo dell’organismo. Nel suo intervento Bianco ha ricordato come in questi anni si sia notevolmente accresciuto il ruolo svolto dalle Amministrazioni locali nel promuovere le iniziative di sviluppo internazionale con il passaggio dalla cooperazione decentrata al partenariato territoriale, che assume un ruolo strategico nell’interazione con le comunità locali dei Paesi terzi e può costituire un volano per la valorizzazione delle potenzialità inespresse nei territori. Ha menzionato a tal proposito il programma partecipativo promosso da Anci “Municipi senza Frontiere”, che oggi rappresenta il fiore all’occhiello dell’attività internazionale dell’associazione e sottolineato come l’Associazione sia impegnata a dare il suo contributo attraverso un gruppo di lavoro specifico sul partenariato territoriale, voluto proprio per valorizzare e diffondere le partnership sui territori
La riunione è proseguita con l’illustrazione degli esiti della II Conferenza Pubblica Nazionale “Co-Opera 2022” (svoltasi il 23 e 24 giugno) nel corso della quale l’Anci è stata protagonista dei lavori della prima giornata, portando l’esempio delle amministrazioni locali quali artefici della city diplomacy e fautori di pace e democrazia, perché come ricordato dal Presidente Mattarella nel suo intervento d’apertura “senza pace non può esserci sviluppo”.