- Dicembre 19, 2018
Municipi senza frontiere
A Padova quinta tappa del tour degli amministratori del Nord Est della Siriea
Gli amministratori siriani, dopo aver effettuato una visita presso l’ufficio Tributi del Comune, sono stati ricevuti a Palazzo Moroni dall’assessora alla Cooperazione Internazionale, Pace e Diritti Umani Francesca Benciolini e dal consigliere comunale Roberto Marinello.
Ha fatto tappa a Padova il tour formativo della rappresentanza degli enti locali iracheni e siriani in visita in Italia da qualche giorno, grazie al progetto “Sostegno alle municipalità curde nel Nord est della Siria e nel Kurdistan Regionale Iracheno”, realizzato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’obiettivo del progetto, all’interno del programma “Municipi senza frontiere” di Anci, è quello di accrescere la capacità di gestione delle Municipalità, promuovendo quelle piccole azioni di aiuto e sostegno reciproco da parte dei Comuni volte a migliorare la collaborazione e lo scambio.
Gli amministratori siriani, dopo aver effettuato una visita presso l’ufficio Tributi del Comune, sono stati ricevuti a Palazzo Moroni dall’assessora alla Cooperazione Internazionale, Pace e Diritti Umani Francesca Benciolini e dal consigliere comunale Roberto Marinello.
La delegazione ricevuta a Palazzo Moroni era formata da Sonia Mirza, Co-sindaca di Qamishlo est, Kawa Khalaf, direttore del direttorato dell’acqua di Hasakeh, Berivan Omar, vice co-presidente del dipartimento delle municipalità e dell’ambiente, Ronak Ahmad, ingegnere civile del settore tecnico del dipartimento delle Municipalità e dell’Ambiente, Ali Abead, esperto legale della municipalità di Tell Kocher, Breen Mohammed, direttore del settore tecnico del dipartimento delle municipalità e dell’ambiente.
Il tour formativo, che nei giorni scorsi ha toccato Napoli, Taranto, Bari e Bologna, si concluderà domani con un incontro nella sede di Anci nazionale.