- Giugno 28, 2022
Sostenibilità urbana
Al World Urban Forum di Katowice Anci presenta le esperienze della rete Urbact e UIA
Anche l'Anci partecipa all'evento presentando, in due sessioni tematiche, le esperienze delle città della rete Urbact e UIA con il progetto Tonite di Torino. Quest'anno il filo conduttore è "Trasformare le nostre città per un futuro migliore"
Dal 26 al 30 giugno si svolge a Katowice, in Polonia, il World Urban Forum un importante appuntamento mondiale voluto da Un-Habitat che riunisce gli esponenti delle grandi città globali per discutere di sviluppo urbano sostenibile. Quest’anno il filo conduttore è “Trasformare le nostre città per un futuro migliore” (il programma completo). Anche l’Anci partecipa all’evento con il responsabile per Urbact Italia, Simone d’Antonio, presentando, in due sessioni tematiche, le esperienze delle città della rete Urbact (il 28 giugno) e UIA con il progetto Tonite di Torino (in programma il 29 giugno).
#Turin, #Madrid and #Mannheim are at #WUF11 with @comuni_anci and @Efusnews to present innovative and participatory approaches to urban security issues, as a central challenge for future cities #transformingcities
📅29/06, 14:30
👇https://t.co/y6L2CPRvnY@__Mannheim @MADRID pic.twitter.com/BeZcOSfmKC— ToNite UIA Torino (@tonitetorino) June 28, 2022
Al centro del seminario del pomeriggio di oggi, dalle 14 alle 16, il metodo Urbact per uno sviluppo urbano sostenibile e partecipato. L’appuntamento di oggi è organizzato dal Segretariato di Urbact in collaborazione con la rete delle città africane ASToN, un progetto di Urbact per replicarne il metodo anche nei contesti urbani africani.
Anche le città italiane, tra cui, Cesena, Fermo e Perugia e molte altre, saranno protagoniste di questo importante appuntamento globale per illustrare come, attraverso il coinvolgimento della cittadinanza e il metodo partecipativo mutuato dalla rete Urbact, siano riuscite a migliorare la qualità della vita urbana per città smart, sostenibili, green e inclusive. Esperienze che si ricollegano al filo conduttore di questa edizione del World Urban Forum che riconosce alle città un ruolo decisivo per l’attuazione degli SDGs dell’Agenda urbana 2030.
Come realizzare uno sviluppo urbano sostenibile, inclusivo e partecipativo?
⏰14-16
Oggi la sessione organizzata da @URBACT e @ASToN_network nel World Urban Forum sulle esperienze delle città 🇪🇺 ed africane.
Anche @comuni_anci come National URBACT Point tra i relatori pic.twitter.com/MHxr7ZBqyl
— URBACT Italia (@Urbact_IT) June 28, 2022