• Gennaio 31, 2020
di Emiliano Falconio

Cooperazione internazionale

Il 6 febbraio nella Sala Conferenze Anci l’info day sul nuovo bando Aics per gli enti territoriali

Il nuovo Bando AICS per gli Enti Territoriali “Promozione dei partenariati territoriali e implementazione territoriale dell’Agenda 2030” è stato pubblicato il 27 dicembre 2019 nella Gazzetta ufficiale n° 30 e resterà aperto fino al 25 marzo 2020, termine per la presentazione delle proposte
Il 6 febbraio nella Sala Conferenze Anci l’info day sul nuovo bando Aics per gli enti territoriali

Il prossimo 6 febbraio in Anci (dalle ore 10.00-17.00 presso la Sala Conferenze di via dei Prefetti 46), presentazione del nuovo bando Aics per gli enti territoriali (programma).  La registrazione è aperta al link qui. La sala ha posti limitati. Per seguire i lavori online, clicca qui.
Il nuovo Bando AICS per gli Enti Territoriali “Promozione dei partenariati territoriali e implementazione territoriale dell’Agenda 2030” (https://www.aics.gov.it/home-ita/opportunita/avvisi-enti-territoriali/)  è stato pubblicato il 27 dicembre 2019 nella Gazzetta ufficiale n° 30 e resterà aperto fino al 25 marzo 2020, termine di scadenza per la presentazione delle proposte. Il modello per la redazione della proposta e gli allegati hanno un’impostazione differente da quella del 1° bando del 2017, al fine di evidenziare meglio i risultati attesi e l’impatto che la proposta prevede di avere sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e Target dell’Agenda 2030 sui quali si vuole operare.
Questo bando ha anche una maggiore dotazione finanziaria rispetto ai 5 milioni del primo, pari a 15 milioni di euro, a valere sui fondi 2019 dell’AICS. Di questi, 12 milioni sono destinati ad iniziative nei Paesi prioritari (https://www.aics.gov.it/home-ita/paesi/paesi-prioritari/) per la Cooperazione italiana e fino a 3 milioni per finanziare iniziative in altri Paesi, purché rientrino nella sfera di competenza delle sedi estere dell’AICS (https://www.aics.gov.it/home-ita/agenzia/sedi-estere/.
Le proposte dovranno prevedere azioni della durata da 24 a 36 mesi e il contributo dell’AICS potrà coprire fino all’80% dei costi, con un massimo di 900.000 euro per le proposte fino a 29 mesi e di 1.400.000 per le proposte da 30 a 36 mesi di durata.
Il cofinanziamento dovrà coprire almeno il 20% del costo totale e potrà essere costituito, tutto o in parte, da valorizzazione di risorse umane o anche da risorse finanziarie. L’erogazione del contributo potrà essere per rate anticipate o per stati di avanzamento.
Al fine di approfondire queste novità e confrontarsi sulle opportunità di partecipazione, ANCI organizza il 6 febbraio, nella sua sede, una giornata di confronto con gli esperti dell’AICS per approfondire l’informazione dalle ore 10 alle 17.


1 Comments

  • parteciperò alla giornata del 6 febbraio sulla cooperazione internazionale.
    cordialmente

    simone tani
    città metropolitana
    firenze

Leave a Reply