• Settembre 20, 2015
di Emiliano Falconio

Uffici giudiziari

La normativa e le azioni Anci sulle spese per gli uffici giudiziari nei Comuni

La legge 23 dicembre 2014 n. 190 (Legge di Stabilità 2015) ha disposto il trasferimento dai Comuni al Ministero della Giustizia delle spese obbligatorie di funzionamento degli uffici giudiziari di cui […]
La normativa e le azioni Anci sulle spese per gli uffici giudiziari nei Comuni

La legge 23 dicembre 2014 n. 190 (Legge di Stabilità 2015) ha disposto il trasferimento dai Comuni al Ministero della Giustizia delle spese obbligatorie di funzionamento degli uffici giudiziari di cui all’articolo 1 della legge 24 aprile 1941 n. 392 a decorrere dal 1° settembre 2015. Le nuove disposizioni hanno inciso in un sistema consolidatosi nel tempo e pertanto, ai fini di una specifica cooperazione istituzionale sul punto per un’ordinata attuazione della riforma nel rispetto dei termini previsti, è stato istituito nel marzo scorso il Tavolo permanente sull’attuazione del modello di gestione degli uffici giudiziari introdotto dall’articolo 1, commi 526 e seguenti della legge 23 dicembre 2014 n. 190, che ha visto la partecipazione attiva dell’Anci, insieme al ministero della Giustizia e agli altri ministeri interessati.
È stato costante il dialogo tra l’Associazione e il Ministero, anche al fine di fornire gli aggiornamenti utili ai Comuni interessati.
Il materiale documentale disponibile di seguito rappresenta una raccolta degli interventi di carattere normativo e organizzativo adottati in tema di passaggio della gestione delle spese di funzionamento dai Comuni al Ministero della Giustizia.
La raccolta offre anche illustrazione del percorso effettuato dall’ANCI e dal Ministero della Giustizia per supportare al meglio nel passaggio al nuovo modello di gestione delle spese e salvaguardando la continuità dei servizi.

 

INDICE DEI DOCUMENTI

 

Normativa

  1. Legge di stabilità per il 2015 n. 190 del 23 dicembre 2014, art. 1 comma 526- 530
  2. D.M. 11 marzo 2015. Istituzione del Gruppo di lavoro per l’analisi delle questioni organizzative, giuridiche e tecniche più rilevanti ai fini dell’adozione del regolamento di cui all’art. 1, comma 530 della legge 23 dicembre 2014, n. 190
  3. Decreto Interministeriale relativo alla metodologia di quantificazione dei costi standard a norma dell’art. 1, comma 529, della legge 23 dicembre 2014, n. 190
  4. DPR 18 agosto 2015, n. 133 contenente “Regolamento sulle misure organizzative a livello centrale e periferico per l’attuazione delle disposizioni dei commi 527, 528, 529 e 530 dell’art. 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 190
  5. Art. 21-quinques del decreto legge 27 giugno 2015 n. 83, recante «Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria» convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2015 n. 132

 

Disposizioni organizzative

  1. Nota del Capo di Gabinetto del Ministero della Giustizia del 13.11.2014 al Capo Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria su previsioni del d.d.l.  cd di stabilità (AC 2679) in tema di spese di funzionamento degli uffici giudiziari;
  2. Nota Ministro della Giustizia in data 27.02.2015 “Istituzione di un Tavolo permanente sull’attuazione del modello di gestione degli uffici giudiziari introdotto dall’art. 1 commi 526 e ss. della legge 23 dicembre 2014, n. 190

7a. Verbale delle riunione in data 4.03.2015

7b. Verbale della riunione in data 9.04.2015

7c. Verbale della riunione in data 11.06.2015

  1. Nota esplicativa Agenzia del Demanio in data 5 giugno 2015
  2. Rivisitazione della normativa in materia di sicurezza degli uffici giudiziari: verbale della riunione in data 30.07.2015
  3. Informativa ANCI su trasferimento competenze uffici giudiziari del 7 agosto 2015.
  4. Nota del Capo di Gabinetto del Ministero della Giustizia del 27 agosto 2015
  5. Nota del Direttore Generale del Ministero della Giustizia del 28 agosto 2015 su prime indicazioni operative riguardanti i principali rapporti in corso e i servizi indispensabili

 

Convenzione Quadro ANCI- Ministero della Giustizia

  1. Convenzione Quadro ANCI e Ministero della Giustizia del 27 agosto 2015.
  2. Bozza utile per sottoscrizione accordi in sede locale

 


Leave a Reply