• Dicembre 11, 2015
di anci_admin

Notizie

Cooperazione internazionale – Seconda riunione del Consiglio nazionale per la cooperazione allo sviluppo

I temi del cambiamento della cooperazione italiana, con la piena attuazione della legge 125, e il di...

I temi del cambiamento della cooperazione italiana, con la piena attuazione della legge 125, e il dibattito su migrazione e sviluppo sono stati i temi al centro dei lavori del secondo incontro del Consiglio nazionale per la cooperazione allo sviluppo, che si è svolto lo scorso 9 dicembre.
Al dibattito hanno preso parte il senatore Cocianch, l’onorevole Quartapelle, il direttore dell’Africa occidentale della direzione generale Sviluppo della Commissione europea Carla Montesi, la portavoce dell’UNHCR Carlotta Sami e il direttore dell’OIM Federico Soda.
Sulla attuazione della legge 125 il sottosegretario Della Vedova ha informato dell’avvio dell’Agenzia per la cooperazione allo sviluppo nel prossimo mese di gennaio, mentre il Dg Cantini ha riferito del buon avanzamento della convenzione fra il MAECI e la Agenzia e della costituzione di un primo nucleo di personale che ha già espresso la volontà di lavorare nell’Agenzia, proveniente  dalla Unità tecnica centrale e dallo IAO, oltre che comandati da altre amministrazioni. Si prevede la convocazione di un primo Comitato congiunto nei primi mesi dell’anno. Non sono state  date indicazioni sulla nomina del Vice Ministro per la Cooperazione e lo sviluppo. 
Il CNCS ha anche deciso la costituzione di 4 gruppi di lavoro tematici: 1) Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile: coerenza delle politiche, efficacia e valutazione; 2) Strategie e linee di indirizzo della cooperazione italiana allo sviluppo; 3) Ruolo del settore privato nella cooperazione allo sviluppo;  4) Migrazioni e sviluppo.  La  prima convocazione sarà all’inizio del 2016, contemporanea per i 4 Gruppi e aperta alla partecipazione di tutti i componenti del CNCS. Si procederà allora alla   nomina dei coordinatori e alla adozione di un’agenda di lavoro.