Nicotra al Mims: “Si convochi tavolo tecnico per chiarire meccanismo richieste compensative”

Il segretario generale Anci scrive al Capo di Gabinetto del Ministro: “Si individui un percorso condiviso che permetta ai Comuni di rispondere prontamente alle richieste compensative da parte delle imprese scongiurando il rischio di un blocco dei contratti di appalto”
Leggi tutto

On line la manifestazione d’interesse per i Comuni sede di tappa del Giro d’Italia 2022

L’importo massimo finanziato è pari a 14 mila euro per i Comuni maggiori di 50 mila abitanti; per i comuni con meno di 50 mila abitanti l’importo massimo finanziabile è pari a 8500 euro. I Comuni sede di tappa del Giro d’Italia 2022 hanno tempo fino al 19 aprile per presentare la Domanda e la relativa Proposta progettuale, secondo le modalità e i format allegati all’Avviso
Leggi tutto

Decaro: “Sindaci rapiti e uccisi per togliere agli ucraini anche l’identità”

Il presidente Anci: "I sindaci italiani ribadiscono la solidarietà e la vicinanza ai loro colleghi ucraini, e chiedono che ogni sforzo venga fatto per garantire la libertà e la vita a chi di loro è stato rapito dalle forze d’occupazione”
Leggi tutto

Pnrr, avviso ministero della Coesione territoriale per servizi e infrastrutture sociali di comunità

Possono candidarsi tra gli altri i 3834 comuni delle aree interne: 1928 intermedi, 1524 periferici, 382 ultraperiferici, anche in forma associata Le domande di partecipazione esclusivamente per via telematica a partire dalle ore 9.00 del giorno 11/04/2022 e fino alle ore 14.00 del giorno 16/05/2022
Leggi tutto

Anac approva le Linee Guida per qualificazione stazioni appaltanti e delle centrali di committenza

Con la delibera 141 del 30 marzo 2022, Anac approva uno degli elementi previsti del Pnrr, premessa fondamentale per poi varare la riforma del nuovo Codice degli Appalti. Raccolta informazioni fino al 22 maggio. Aperta la consultazione fino al 10 maggio
Leggi tutto

Decaro: “Comuni pronti pur senza direttive, ora quadro più chiaro con circolare Protezione civile”

Il presidente Anci è intervenuto a 'The Breakfast Club' su Radio Capital sul tema dell’accoglienza dei profughi ucraini e dell’organizzazione della rete dei Comuni
Leggi tutto

National Practice Transfer Initiative, a Siena il confronto tra le città della rete italiana

Il meeting del 31 marzo e 1 aprile ha avuto luogo a Siena, e ha rappresentato un importante momento di confronto con le realtà culturali più attive nell'organizzazione di eventi e programmi culturali d'eccellenza sul territorio, come l'Accademia Chigiana, Museo delle Scienze Naturali, la rete degli orti urbani e le contrade
Leggi tutto

Biffoni: “Abbandonare logica emergenziale per passare a un sistema di accoglienza integrato”

“Quello di cui hanno bisogno i Comuni è di essere messi in condizioni di dare supporto e servizi a chi fugge dal proprio Paese e crediamo che questo sia realizzabile solo attraverso il sistema SAI, parte integrante del welfare territoriale che garantisce, grazie ai servizi e ai modi di erogarli, la tenuta sociale del territorio che accoglie e la piena trasparenza nella gestione degli interventi”
Leggi tutto

Con Tradate in ‘Città’ dei motori’ cresce la rete del made in Italy motoristico

Bascialla (sindaco Tradate): “Orgoglio per un’adesione che esalta il nostro legame storico e inscindibile con il mondo dei motori”. Zironi (presidente CdM e sindaco Maranello): “Tradate con i suoi musei storici di grande fascino e storia si integra alla perfezione con la nostra rete”
Leggi tutto