Progetto P.I.C.C.O.L.I.: prosegue l’avvio delle azioni nei Comuni coinvolti nell’intervento

Il 18 ottobre e il 20 ottobre 2022 si sono svolti due kick off meeting, gli incontri online che concretizzano l’avvio delle azioni di supporto nelle amministrazioni comunali partecipanti all’iniziativa progettuale.
Leggi tutto

Lo schema di riparto delle risorse per le assunzioni Pnrr a favore dei Piccoli Comuni

Lo schema di riparto delle risorse, non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è previsto dl 152/2021. Grazie all'Anci si è o mantenuta la possibilità di utilizzare il contributo per assunzioni di personale di categoria B3
Leggi tutto

Accolte richieste Anci su riparto risorse assunzioni Pnrr nei piccoli comuni

Lo schema del Dpcm di riparto interessa 760 Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e distribuisce risorse che consentiranno l’assunzione a tempo determinato di 1026 unità aggiuntive di personale, per gli anni che vanno dal 2022 al 2026
Leggi tutto

Riunione convocata oggi a Roma presso la sede nazionale dell’Associazione alle 10:30

All’ordine del giorno dei lavori diversi punti tra cui le valutazioni sulla situazione finanziaria dei Comuni e delle Città metropolitane, con le proposte per disegno di Legge di bilancio; lo stato di avanzamento del PNRR e le Linee Guida Anac su qualificazione stazioni appaltanti e riforma del codice degli appalti
Leggi tutto

Decaro: Bene l’ipotesi di contratto per 360 mila dipendenti comunali, grazie ad Aran e Governo

Il presidente dell'Anci: "Con questo contratto avremo finalmente un nuovo ordinamento professionale, adeguato alle sfide che i Comuni devono affrontare nei prossimi anni con la realizzazione dei progetti del Pnrr, in aggiunta al grande impegno che viene loro richiesto per garantire ogni giorno ai cittadini servizi adeguati”
Leggi tutto

“I luoghi del cuore” – FAI, le esperienze dei Comuni. Rivedi la registrazione del webinar

C'è tempo fino al 15 dicembre per partecipare alla campagna del FAI. Una iniziativa che vede la mobilitazione della comunità locale per ridare vita e valorizzare luoghi poco conosciuti o abbandonati ma importante per il territorio
Leggi tutto

Dal 20 al 22 ottobre Torino ospita il Social Festival Comunità educative

Tre giorni di dibattiti, workshop, laboratori, reading, cene conviviali, per affermare l’idea che la scuola è un bene comune e per condividere la scommessa che istruzione riguardano sia le istituzioni scolastiche sia la collettività
Leggi tutto

Siglato protocollo d’intesa per utilizzo detenuti nella ricostruzione post sisma Centro Italia.

Le persone detenute in dieci province delle regioni Abruzzo, Lazio, Molise, Marche e Umbria avranno l’occasione di lavorare nei cantieri di oltre 5.000 opere di ricostruzione pubblica e in quelli di 2.500 chiese danneggiate dal terremoto 2016
Leggi tutto

ANAC pubblica il simulatore provvisorio per visione punteggi qualificazione SA su lavori

Sul sito istituzionale un file affinchè le amministrazioni possano simulare i punteggi ottenibili per la qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza
Leggi tutto

Premio European Community of Sport 2024 a cinque Comunità italiane

Comunità Flegra dello Sport, Comunità Pontina dello Sport, Cuore di Valtellina, Maremma Toscana Sud e Terra dei Due Laghi. Sono le Comunità italiane premiate grazie a progetti che coniugando turismo, sanità, integrazione e inclusione
Leggi tutto