Messa in sicurezza edifici e territorio: Oggi scadenza istanze contributi 2022

A causa di un blocco del sistema informatico sulla piattaforma GLF-BDAP, il ministero dell'Interno ha prorogato il termine per la presentazione delle domande fino alle ore 23.59 di quest'oggi
Leggi tutto

Nardella: “Russia ponga fine alla guerra e apra al negoziato. Diplomazia delle città come La Pira”

Appello del sindaco di Firenze in apertura dell’incontro con circa 60 vescovi e 60 sindaci di quasi tutti i Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. “Di fronte ai problemi e alle crisi, l'Europa non rimanga ferma, ma si impegni coi Sindaci a definire un'agenda per il Mediterraneo fatta di scadenze e impegni certi e verificabili”
Leggi tutto

Un’opportunità di crescita e cambiamento, al via la fase 3 del progetto P.I.C.C.O.L.I.

I rappresentanti dei primi 30 Comuni, rientranti nei 150 piani di intervento approvati dal Dipartimento della funzione pubblica, sono stati coinvolti nell’incontro online che ha sancito l’avvio della fase attuativa del progetto promosso nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale
Leggi tutto

Il comunicato del Ministero dell’Interno sul decreto per la presentazione delle domande

La domanda deve essere trasmessa al Ministero dell’interno-Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Direzione Centrale della Finanza Locale, esclusivamente con modalità telematica, tramite la nuova Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento (GLF), integrata nel sistema di Monitoraggio delle Opere Pubbliche (MOP)
Leggi tutto

Al via le iscrizioni al ForsAM X – Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale 

Per partecipare alla selezione, è necessario inviare la propria candidatura entro il 22 marzo pv compilando l’apposito form on-line e allegando copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e un proprio curriculum vitae aggiornato.
Leggi tutto

Il punto nazionale Urbact a Reggio Emilia per i lavori del Local group sugli SDGs

Programmare e definire assieme agli attori locali le principali azioni e strategie da realizzare a livello urbano per attuare gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu. Oggi a Reggio Emilia, il National Urbact Point di Anci ha preso parte ai lavori dell'Urbact Local Group di Reggio Emilia con il responsabile per Anci, Simone d'Antonio
Leggi tutto

Al via SPONC!, il nuovo progetto di sport inclusivo del CUSI per attività nelle piazze delle città

Venticinque CUS in tutta Italia impegnati in un progetto finanziato dal Dipartimento dello Sport e realizzato in collaborazione con ANCI Comunicare. Il vice presidente vicario e delegato allo Sport Roberto Pella: "Anci e i Comuni sapranno fare squadra per promuovere lo sviluppo di spazi pubblici a misura degli sport non convenzionali"
Leggi tutto

Decaro: Solidarietà dell’Anci ai sindaci ucraini e alle loro comunità, condanniamo l’attacco russo

Il presidente Anci: "Saremo nei prossimi giorni insieme ai vescovi e ai sindaci del Mediterraneo a Firenze per condividere la preghiera e il messaggio di pace di Papa Francesco, nell'ambito dell'evento Mediterraneo Frontiera di Pace”. La condanna dei sindaci italiani dell'attacco russo all'Ucraina
Leggi tutto

PINQUA: on line le FAQ sulle richieste di chiarimenti amministrativi ed operativi

Pubblichiamo le FAQ  relative alle richieste emerse nel corso della videoconferenza ANCI-INVITALIA sulle procedure per l’aggiudicazione di Accordi Quadro nell’ambito del programma PINQuA, fornite dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Leggi tutto

Beni confiscati, prorogati al 22 aprile i termini per partecipare all’avviso Agenzia coesione

E' stato prorogato alle ore 12.00 del 31 marzo 2022 il termine per la presentazione delle domande relative all’avviso pubblico rivolto a progetti di recupero, ri-funzionalizzazione e valorizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata presenti nelle regioni del Mezzogiorno
Leggi tutto