Webinar su fondo Mef opere Pnrr e Pnc revisione prezzi: assegnazione diretta e procedura ordinaria

Appuntamento il 19 settembre. Il webinar, organizzato da ANCI ed Upi, con la partecipazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha l’obiettivo di fornire ai tecnici dei Comuni un aggiornamento sulle procedure di accesso al Fondo Fondo per l’avvio di opere indifferibili.
Leggi tutto

Pnrr, avvisi del Ministero dell’Istruzione: attiva piattaforma convenzioni

I Comuni  ammessi con  riserva dovranno  attendere lo scioglimento  della riserva  attraverso una comunicazione  inviata  dal Ministero Istruzione. Solo successivamente sarà possibile accedere alla piattaforma.
Leggi tutto

Conferenza Unificata straordinaria dell’8 settembre 2022. Online l’esito dei lavori

Disponibile l'esito della Conferenza Unificata che si è riunita, in seduta straordinaria, l'8 settembre 2022
Leggi tutto

Bike Economy, Presentata la Settimana Ciclistica Pugliese, in programma dal 9 all’11 settembre

L'iniziativa è stata presentata a Monopoli. Un programma di 5 competizioni agonistiche di alto livello che vedranno i comuni pugliesi dal 9 all’11 settembre, protagonisti del panorama ciclistico nazionale.
Leggi tutto

Al via la SUM City School of Urban Management, cultura manageriale per la governance dei territori

La SUM nasce da un’idea di Gianfranco Dioguardi, condivisa con ANCI nazionale e da un network di importanti Università e con il contributo di alcune importanti istituzioni. Avrà sede presso IFEL
Leggi tutto

Decaro: “Dodici anni dopo Angelo è ancora esempio coraggio. Torniamo a chiedere verità e giustizia”

Il presidente Anci: "Angelo Vassallo rimane per noi un modello e un punto di riferimento, come lo è stato per tutti i cittadini italiani e per le istituzioni anche internazionali.  Oggi ci sono persone indagate, l'ANCI chiederà di costituirsi parte civile nel processo"
Leggi tutto

Partecipazione civica, a Torino la Summer school Anci, CheFare e Compagnia di Sanpaolo

La partecipazione civica e il coinvolgimento dei cittadini alla luce delle nuove sfide del Pnrr e della politica di coesione: questo il filo conduttore della Summer school in corso a Torino, il 5 e il 6 settembre, a cura di cheFare, Compagnia di Sanpaolo, Anci-National URBACT Point e Comune di Torino
Leggi tutto

Consiglio di Stato sui limiti territoriali alle attività commerciali

Secondo i giudici di Palazzo Spada, la progressiva liberalizzazione delle attività commerciali, come sancita dall’art. 31, comma 2, d.l. n. 201/2011, non si traduce nell'impossibilità di regolare tali attività ove incidenti su aspetti di carattere prettamente urbanistico
Leggi tutto

Pubblicati in Gazzetta i criteri ambientali minimi su raccolta, trasporto e pulizia rifiuti urbani

I criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, della pulizia e spazzamento e altri servizi di igiene urbana, della fornitura di contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani, della fornitura di veicoli, macchine mobili non stradali e attrezzature per la raccolta e il trasporto di rifiuti e per lo spazzamento stradale
Leggi tutto

Open living Lab Days 2022, dal 20 al 23 settembre appuntamento a Torino

Il tema principale dell’evento è “The city as a Lab, but now for real!" Re-working open innovation environments for inclusive, green and digital transition through emerging technologies”, a cui si legano 5 sotto-tracce: Society, Governance, Green & sustainable, Transformation e Beyond the city
Leggi tutto