Covid-19, la nota del Ministero Istruzione con riferimenti tecnici e normativi per l’a.s. 2022/2023

Per la programmazione delle attività per l’anno scolastico 2022/2023 la nota ricorda che le disposizioni emergenziali in ambito scolastico esauriscono la loro validità al 31 agosto 2022 e, in assenza di ulteriore specifiche proroghe o rinnovi, non prolungano i loro effetti nel prossimo anno scolastico 2022/2023
Leggi tutto

Pnrr Istruzione, differimento all’8 settembre inoltro candidature per l’avviso mense

Il Ministero comunica che, al fine di garantire il rispetto di target e milestone del PNRR, i termini per l’inoltro delle candidature sono prorogati. I Comuni capoluogo possono presentare fino a sei candidature totali, tra quelle già presentate e le nuove, ciascuna riferita ad un singolo edificio scolastico
Leggi tutto

La nota riepilogativa di Anci sulle misure del Pnrr per l’istruzione

Con la pubblicazione, il 16 agosto, delle graduatorie degli avvisi Pnrr relativi a nidi e scuole infanzia si conclude la prima fase. Si resta in attesa ora della pubblicazione degli elenchi del Piano di messa in sicurezza e riqualificazione edilizia scolastica. Vai nell'articolo e scarica la nota
Leggi tutto

Pnrr, oltre 3,1 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia. Online le graduatorie

Ai 3 miliardi di risorse PNRR si aggiungono ulteriori oltre 108 milioni integrati dal Ministero dell’Istruzione, per un totale di 3.108.496.490,50 euro che andranno a finanziare 2.190 interventi: 333 per scuole dell’infanzia e 1.857 per asili nido e poli dell’infanzia per l’intera fascia di età 0-6 anni
Leggi tutto

On line le indicazioni operative sui servizi educativi per l’infanzia e sulle scuole dell’infanzia

Il documento definito dall’Istituto Superiore della Sanità con i Ministeri della Salute e dell’Istruzione e con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome contiene schematicamente sia le misure standard di prevenzione per l’inizio dell’anno scolastico che tengono conto del quadro attuale, sia ulteriori interventi da modulare progressivamente e attivare in base alla valutazione del rischio
Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta il dl Aiuti bis, importanti norme previste per Comuni e Città metropolitane

Disposto un aumento di risorse pari a  350 ml per comuni e 50 ml per le Città metropolitane e le Province; assegnati 50 milioni di euro al Sistema di accoglienza e immigrazione; disposta la proroga al 30 giugno 2023 del meccanismo di compensazione degli extraprofitti derivanti da impianti di fonti rinnovabili da riversare al GSE.
Leggi tutto

Biffoni: “Con norma inserita nel dl Aiuti bis, Comuni pienamente coinvolti in percorsi accoglienza”

Il delegato all'Immigrazione commenta l'articolo 26 del dl Aiuti bis, che consente al Ministero dell’Interno di attivare fino a 8000 posti della rete SAI in sostituzione di 7000 posti di accoglienza nel sistema attivato nelle prime fasi dell’emergenza
Leggi tutto

Nicotra a Gava: “Va bene proroga al 2023 ma si escludano i Comuni dal sistema degli extraprofitti”

Il segretario generale di Anci si rivolge alla sottosegretaria al ministero per la Transizione ecologica dopo che l’Associazione ha ottenuto una prima proroga al 30 giugno 2023 per la restituzione delle somme dovute per gli extraprofitti per gli impianti da Energie Rinnovabili
Leggi tutto

Centri estivi 2022, pubblicate le faq sulle modalità di utilizzazione delle risorse

Lo scorso 27 luglio 2022 è stata data Intesa in Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali al decreto del Ministro per le Pari Opportunità e Famiglia, di concerto con il Mef, comprensivo dell’elenco dei Comuni beneficiari delle risorse del Fondo (58 milioni di euro) per l’organizzazione di iniziative nei centri estivi, servizi socio educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa rivolte ai minori nel periodo 1 giugno – 31 dicembre 2022.
Leggi tutto

La scomparsa di Aldo Musci, collega colto e generoso, uno scrittore prestato alla redazione

E’ morto improvvisamente a Roma, martedì 9 agosto. Da un biennio era nella redazione del sito Anci. Per più di vent’anni aveva firmato pezzi sul ‘Giornale dei Comuni’, la storica testata online ora edita da Anci digitale. Un collega dai molti interessi, autore di saggi e spy stories, uomo colto, gentile e sempre disponibile con i colleghi
Leggi tutto