Il progetto formativo sui diritti umani “L’impegno degli Enti locali sui diritti umani”

La necessità è quella di mantenere uno sguardo aperto alla globalità, investendo direttamente il cittadino di responsabilità e doveri nell’impegno quotidiano sul tema, in quanto ciascun individuo, ciascuna associazione, e gli enti a tutti i livelli sono responsabili, ovunque nel mondo, della missione di tutela e promozione dei diritti umani
Leggi tutto

Decaro: “Attivato per la prima volta fondo specifico per i Comuni”

Il presidente dell’Anci ha commentato le decisioni assunte nel corso della Conferenza Stato-Città e della conferenza unificata con lo Stato e le Regioni.
Leggi tutto

Biffoni: “Nuovi posti vengano da ampliamento del SAI, modello migliore di cui Italia dispone”

Il delegato all'Immigrazione: "Non si può chiedere ai Comuni di impegnarsi su altre forme di accoglienza quando ci sono dei posti, già proposti dagli stessi Comuni e velocemente usufruibili, peraltro sul miglior modello di cui il Paese dispone. Abbiamo registrato disponibilità in questo senso",
Leggi tutto

Decaro a Franceschini: “Un successo il bando PNRR. Ora finanziamo tutti i progetti di qualità”

In una lettera al ministro della Cultura Dario Franceschini, il presidente dell’Anci Antonio Decaro ha voluto sottolineare l’esito positivo del bando per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici, finanziato con i fondi del PNRR su iniziativa del Mibac
Leggi tutto

Contratti Mepa: Ok a imposta di bollo pagata con contrassegno telematico o in modalità virtuale

Lo afferma il Servizio Anci Risponde su richiesta di chiarimenti da parte di un Comune che si avvale delle convenzioni CONSIP per vari servizi, anche oltre la soglia comunitaria
Leggi tutto

Dal 5 al 28 luglio il secondo ciclo di webinar Consip sulla nuova piattaforma di acquisti in rete

Il secondo ciclo di webinar, realizzato in collaborazione con Anci e Ifel, è finalizzato alla facilitazione dell’azione amministrativa dei Comuni nello sviluppo delle procedure di acquisto attraverso gli strumenti di negoziazione messi a disposizione da Consip
Leggi tutto

Finanziati 44 nuovi progetti Fermenti, Pella: “Così si cambia il volto dei nostri territori”

"I progetti di fermenti in Comune - dichiara il vicepresidente vicario dell'Anci Roberto Pella - grazie anche a questo rilevante ri-finanziamento, stanno cambiando il volto dei nostri territori, attraverso azioni progettate e dedicate dai Comuni ai giovani e a quella next generation cui dobbiamo riservare sempre più protagonismo". 
Leggi tutto

Online il 5° numero della newsletter del progetto “Fermenti in Comune”

L’Avviso promosso da Anci e finanziato con risorse provenienti dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili è volto a stimolare il protagonismo giovanile nella dinamica di rilancio dei territori. I progetti raccontati in questo numero sono: Verona, Sona, Fabbriche di Vergemoli, Isola del Piano, Pellezzano, Caposale, Castelnuovo Cilento
Leggi tutto

Campagna anti incendi boschivi, le raccomandazioni e le indicazioni per le attività dei Comuni

In vista del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi i sindaci adotteranno le ordinanze applicando le misure di prevenzione rischio incendi boschivi indicate dai piani e dagli indirizzi regionali e provvederanno alla verifica dell’aggiornamento del Catasto delle aree percorse dal fuoco. Tutti i documenti nell'articolo
Leggi tutto