In GU, decreto su contributi per province e città metropolitane per interventi su viabilità 2025/29

Il provvedimento assegna e ripartisce 1,375 miliardi di euro a favore di Province e Città Metropolitane per interventi straordinari di manutenzione della rete viaria per gli anni 2025/2029
Leggi tutto

Online il 7° numero della newsletter del progetto Anci “Fermenti in Comune”

L’avviso, promosso da Anci e finanziato con risorse provenienti dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili, è volto a stimolare il protagonismo giovanile per il rilancio dei territori. I progetti raccontati in questo numero sono: Salerno; San Vito dei Normanni; Sannicandro di Bari; Regalbuto; Melpignano; Castiglion Fiorentino; Dossena
Leggi tutto

Anniversario disastro Val di Stava, Masetti: “Serve rafforzare la cultura della prevenzione”

Il delegato Anci alla Protezione Civile, sindaco di Montelupo Fiorentino, ricorda il disastro del 19 luglio 1985 che provocò 268 vittime. La sindaca di Tesero Elena Ceschini: “Un’occasione per riflettere sulla sicurezza dei territori”
Leggi tutto

Cepell e Fondazione per il Sud: 1 mln di euro per valorizzare le biblioteche

La seconda edizione del bando "Biblioteche e Comunità" mira a valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nel Sud Italia come luoghi d'inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana. E' rivolta alle organizzazioni del Terzo settore e punta a sostenere progetti socio-culturali che coinvolgano le biblioteche nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia che hanno ottenuto la qualifica di "Città che legge" per il biennio 2020-2021
Leggi tutto

Pubblicato il Rapporto Ministero Lavoro-Anci sugli insediamenti informali

Rapporto su condizioni abitative dei migranti che lavorano nel settore agroalimentare evidenzia almeno 10mila persone in 150 insediamenti informali. Il Ministro Orlando e il Presidente Anci Decaro: “Restituire dignità a lavoratori”. Dal Pnrr 200 mln per superamento insediamenti informali.
Leggi tutto

La nota di lettura Anci sul decreto convertito nella Legge 15 luglio 2022 n. 91

Il decreto è stato definitivamente convertito in legge ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. n. 164 sempre del 15 luglio scorso.
Leggi tutto

Pubblica amministrazione e partecipazione, Summer school CheFare, Anci e Compagnia di Sanpaolo

La scuola, che si terrà a Torino in presenza il 5 e il 6 settembre, coinvolgerà 20 partecipanti tra tecnici e funzionari che operano nella Pubblica Amministrazione, selezionati tramite una call. Link nell'articolo per iscriversi. C'è tempo fino al 26 luglio
Leggi tutto

Il 21 e 22 luglio convegno ‘Il Parco: territorio e comunità’ a San Romano in Garfagnana

Un'occasione per scoprire questi luoghi unici di valore naturalistico, paesaggistico e storico e riflettere su temi che rivestono un ruolo cruciale per la nostra regione tutta: green community, sviluppo sostenibile, identità, cultura, turismo 
Leggi tutto

Concluso il corso per Healthy City Manager, Pella: “Soddisfatto del percorso svolto in tre città”

Con la tappa romana si è chiusa l’esperienza che ha coinvolto anche le città di Genova e Milano. L’obiettivo del percorso è fornire competenze di alto valore professionale per la creazione della figura dell’Health City Manager: un profilo professionale innovativo, essenziale per guidare le città verso un modello di “Healthy City”
Leggi tutto

Bando mense scolastiche, ministero dell’Istruzione riapre i termini per le candidature

Per candidarsi ci sarà tempo fino al 22 agosto 2022. Le modalità  di inoltro delle candidature restano le medesime indicate nel citato avviso pubblico, esclusivamente  attraverso il  sistema informativo predisposto, accedendo al link del portale del Ministero dell’istruzione
Leggi tutto