Rimodulazione dei criteri relativi alle cassette d’impostazione nell’ambito del Servizio Universale

AGCOM, in data 9 giugno 2022, ha pubblicato sul sito web dell’Autorità la delibera n. 155/22/CONS che avvia la consultazione pubblica
Leggi tutto

Valentini: “L’appoggio dell’Anci al miglioramento delle norme per la legalità nei Comuni”

Nell'audizione al Comitato per la trasparenza negli Enti Pubblici Anci ha espresso parere favorevole sulla revisione degli articoli 143 e seguenti del testo unico riguardante lo scioglimento dei consessi civici a causa d’infiltrazioni mafiose, ritenendola migliorative della normativa e ha anche avanzato proprie proposte
Leggi tutto

Biffoni: “Il Sistema dei Comuni unica politica pubblica nazionale di accoglienza”

Nel corso della conferenza stampa sono state fornite anche alcune anticipazioni sul Rapporto annuale SAI 2022: nel 2021 sono stati 851 i progetti finanziati, 34.744 posti di accoglienza, 722 enti locali titolari di progetto e 1.796 Comuni interessati dal Sistema per un totale di beneficiari accolti pari a 42.464
Leggi tutto

“Rigenera in salute la tua città”, presentata la giornata per il benessere nelle città del 2 luglio

Conferenza stampa sull’iniziativa che vuole richiamare l’attenzione, e stimolare l’azione dei Sindaci, sulla necessità e l’urgenza di ripartire dalle città come luoghi per promuovere la salute, il benessere, lo sport, l’ambiente. Pella: “Sindaci e amministratori sono in prima linea”. Bianco: “Vogliamo rendere le città più dinamiche, gioiose, sicure, antiche ma giovani nello spirito”.
Leggi tutto

Presentazione iniziative per ventennale sistema accoglienza Sprar-Sai. Il link per seguire i lavori

Appuntamento questa mattina a partire dalle ore 10:00. Per l'occasione Anci fornirà un aggiornamento specifico sull’accoglienza dei profughi ucraini e afgani e diffonderà alcune anticipazioni sul rapporto Sai 2022. Per ulteriori informazioni e accrediti stampa@anci.it
Leggi tutto

Sostenibilità e cultura, Urbact a Bari per l’evento finale del progetto InterregMed ChimeraPlus

Un confronto tra le esperienze delle città della rete InterregMed e di quelle della rete Urbact sul rapporto tra città e imprese culturali e creative per lo sviluppo economico e sociale dei territori è stato il focus al centro dell’evento finale del progetto ChIMERA PLUS che si è svolto a Bari il 7 giugno
Leggi tutto

Avviso mense scolastiche, online su sito Miur la graduatoria degli enti locali finanziati

Pubblicato dal Miur l’elenco degli enti locali ammessi a finanziamento, relativo all’Avviso pubblico PNRR su mense scolastiche
Leggi tutto

Online il 2° numero della newsletter del progetto Fermenti in Comune

L’Avviso promosso da Anci e finanziato con risorse provenienti dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili è volto a stimolare il protagonismo giovanile nella dinamica di rilancio dei territori. I progetti raccontati in questo numero sono: Taranto; San Donato Milanese; Ruvo di Puglia; Tortona; Treia; Castagneto Carducci
Leggi tutto

Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Pella: “Alleanza governo e territori per grande rivoluzione sociale”

"Investire nello sport come motore di sviluppo e inclusione é un tema che Anci coltiva da tempo e che, grazie alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, non potrà che innescare la grande rivoluzione sociale che abbiamo auspicato oggi, tutti insieme nella Sala dei Trattati della Farnesina, per il nostro Paese". Il vicepresidente vicario è intervenuto all'evento alla Farnesina a cui hanno preso parte anche il sindaco Beppe Sale e Giampietro Ghedina
Leggi tutto

Terni, si chiama DigiPASS la digitalizzazione dei servizi pubblici

Il Comune ha predisposto un “luogo” ad accesso libero nel quale cittadini e imprese vengono accompagnati da personale esperto all’acquisizione delle competenze digitali
Leggi tutto