Anci Piemonte, webinar sulla rinegoziazione dell’anticipazione di liquidità

Con la rinegoziazione – gestita da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) su mandato del Ministero dell’Economia e delle Finanze – i soggetti aderenti beneficeranno di una rimodulazione del piano di ammortamento con una riduzione del tasso d’interesse fisso all’1,673%. Il termine ultimo per aderire all’iniziativa è il 18 marzo 2022.
Leggi tutto

Il decreto del ministero dell’Istruzione per la definizione di un termine unico di aggiudicazione

Il Ministro dell’Istruzione ha stabilito al 31 dicembre 2022 un nuovo termine unico di aggiudicazione per gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici finanziati con risorse nazionali e rientranti tra i “progetti in essere” del Pnrr
Leggi tutto

Terranova: “Nei giorni tristi dell’aggressione all’Ucraina, massima vicinanza a donne che soffrono”

La delegata Pari opportunità e vice presidente Anci: "Lo diciamo con ancora maggior forza in una situazione così difficile per tante donne ucraine che, assieme alle loro famiglie, patiscono le conseguenze e gli orrori della guerra. E lo diciamo pensando con umanità anche alle madri russe che soffrono per i loro figli mandati a combattere"
Leggi tutto

Canelli: “I Comuni stanno facendo salti mortali per non perdere l’occasione storica data dal Pnrr”

Il delegato alla finanza locale Anci ospite dei lavori di “MF Italian legal week” di Class editori ha portato l’attenzione non solo sulle risorse disponibili per la realizzazione delle opere pubbliche ma anche e soprattutto sulla strategia di sviluppo territoriale da attuare per avere ricadute positive su tutto il territorio
Leggi tutto

Anci Giovani: il 25 marzo l’assemblea degli amministratori piemontesi under 35

L’assemblea di ANCI Giovani Piemonte, che vedrà l’elezione del nuovo coordinatore regionale, rappresenta un’importante occasione di confronto, in un’ottica di programmazione e di partecipazione alla vita politica della nostra regione.
Leggi tutto

Progetto P.I.C.C.O.L.I., partono le attività nei Comuni del Piemonte e della Liguria

L'incontro online ha coinvolto i referenti di oltre 30 amministrazioni comunali, rientranti nei 150 piani di intervento approvati dal Dipartimento della funzione pubblica su tutto il territorio nazionale.
Leggi tutto

Approvate Linee guida MIMS sulle SA Collegio consultivo tecnico e Osservatorio monitoraggio Collegi

Sulla Gazzetta ufficiale del 7 marzo il decreto per l'omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico” con relativo Allegato A (Linee Guida) e del DECRETO 1 febbraio 2022 n. 23 del medesimo Ministero, recante “Istituzione dell'osservatorio permanente per assicurare il monitoraggio dell'attività dei collegi consultivi tecnici”.
Leggi tutto